Amore e ginnastica
   Capitolo
1 14 | rispose, non aveva il cuor duro: l'aveva occupato. Era dominata 2 26 | per gelosia che è tanto duro?~ Don Celzani rispose solennemente: - Costantinopoli Capitolo
3 | accoccano. Se poi tenete duro, v’insaponano; vi dicono 4 0 | d’un despota; un che di duro, di chiuso, di cocciuto, Cuore Parte, Capitolo
5 ott, 8| tuoi comodi, e pure ti par duro lo studio! Ah! Enrico mio, 6 ott, 9| caro Enrico, lo studio ti è duro, come ti dice tua madre, 7 dic, 9| pazienza perché è molto duro di comprendonio! - Tutti 8 feb, 11| piangendo, anche uomini di cuor duro! E quando s'esce, ci pare 9 mar, 2| sangue dal naso. Ma Stardi duro; ruggiva: - M'ammazzerai, 10 mag, 4| importa.~ ~- È un viaggio duro!~ ~- Sopporterò tutto~ ~- 11 giu, 6| anche voi, badate di tener duro come noi altri, ragazzi! - Fra scuola e casa Parte
12 3 | che hanno fatto fortuna a duro prezzo. Dai movimenti bruschi 13 5 | rispose, non aveva il cuor duro: l'aveva occupato. Era dominata 14 5 | per gelosia che è tanto duro?~ ~Don Celzani rispose solennemente: — L'idioma gentile Parte, Capitolo
15 1, 8| pure; e il senso lor m’è duro, potrei aggiungere. Come 16 1, 10| diventa amaro, che l’uomo duro diventa dolce; ma l’uomo 17 1, 12| veramante! E a dare il suono duro o molle all’s, e dolce o 18 1, 17| maniere: – Levar di pan duro –, per mangiar molto, non 19 1, 17| lasciar che il pane diventi duro in casa; – mangiare il pan 20 2, 8| po’ queste. Di un lavoro duro e misero, che dia appena 21 2, 19| loro darne – sarebbe troppo duro all’orecchio; ma non che Marocco Parte
22 11 | colla vita. L’affare più duro è quello del grosso moro 23 11 | avevan tutti qualchecosa di duro, di sfrontato, di beffardo, Olanda Parte
24 4 | classi, che ha reso più duro il servire e più esigente Primo maggio Parte, Capitolo
25 1, IX| sia condannata a un lavoro duro e poco pagato. La povertà 26 1, IX| il Commendatore è un po' duro... Ah! è troppo duro... 27 1, IX| po' duro... Ah! è troppo duro... Parla con un tuono... 28 2, IX| quella che fa il lavoro duro dell'umanità, cara mamma, 29 4, VI| altro sarebbe stato più duro, quello avrebbe resistito 30 5, VII| immobile, come un corpo duro sotto un corpo molle, una 31 5, IX| disse al Bianchini: — Tenga duro, noi le vogliamo tutti bene.~ ~ 32 7, IV| cordialità insolita, pure essendo duro nelle parole. — Ci volevano La quistione sociale Parte
33 2 | a nessuno e sia reso men duro a tutti, che tutti i fanciulli Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
34 SpeGlo, IV| a nessuno e sia reso men duro a tutti, che tutti i fanciulli 35 SpeGlo, V| poveri e costretti a un duro lavoro per vivere, si misero, 36 3Capit, Tor| dei regolamenti, lo stile duro dell'Alfieri, la semplicità Sull'oceano Capitolo
37 2 | ma un temperamento acre e duro, e che mi destò un senso 38 6 | ordine superiore". - È un duro dovere, eh? - gli dissi, 39 10 | il mestiere era ben più duro; tanto più quando, uscito 40 15 | trovar quel viso chiuso e duro come sempre, che non mostrava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License