Costantinopoli
   Capitolo
1 0 | che turbanti enormi, che davano alla popolazione mascolina 2 0 | in tutte le direzioni le davano l’aspetto selvaggio e grandioso 3 | avanzarsi del pericolo, e ne davano notizia coi cenni ai centomila 4 | pesci. Mentre i Musulmani davano l’ultimo assalto alle mura 5 | bianche uscivano i decreti che davano i governi delle provincie 6 | vicino al quale i Padiscià davano congedo ai grandi ammiragli 7 0 | colle marmitte famose che davano il segnale delle rivolte, Cuore Parte, Capitolo
8 mag, 4| farlo per vezzo, quando gli davano un ordine, a misurargli 9 giu, 7| prefetto e a molti altri, che davano libri libretti della cassa Fra scuola e casa Parte
10 2 | in grazia del bel tempo, davano delle capatine furtive anche L'idioma gentile Parte, Capitolo
11 1, 4| strada, e quando gliele davano con troppi particolari, 12 2, 18| di belle licenze, che le davano una naturalezza e un vigore Marocco Parte
13 1 | loro colori vivissimi, che davano alle terrazze bianche l’ 14 1 | donne, in mezzo ai quali davano spettacolo giocatori di 15 11 | occupammo[260] le camere che davano sul giardino; gli altri, 16 11 | porte esterne del palazzo si davano l’all’erta cantando delle 17 11 | medaglie del Comandante, e non davano alcun segno di meraviglia. 18 11 | quell’ampia e lunga cappa gli davano un aspetto sacerdotale, 19 11 | grandi porte aperte, che davano accesso a due sale. Sulla 20 11 | catinella e un asciugamano; si davano una lavatina e poi tutti 21 11 | rialti del terreno; tutti davano ordini, nessuno obbediva; Olanda Parte
22 2 | solitudine e il silenzio davano ancor meglio a quella corsa 23 2 | tetti di case nascoste, che davano al paesaggio un’aria di 24 5 | scompiacenti! — e il giorno dopo mi davano i ragguagli in iscritto, Primo maggio Parte, Capitolo
25 1, I| moderarsi il dopo, gli davano un'esaltazione, che teneva 26 2, V| polverio della calce gli davano una sete intollerabile, 27 4, I| sagace dei dati statistici davano un'efficacia grande alla 28 5, VII| stanchezza e di mestizia, davano a tutta la sua persona un 29 5, XI| ricchezza, comunque acquistata, davano l'indipendenza. Tutte le Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
30 3Capit, Roma| dissero che i pontifici davano saggio d'una maravigliosa Sull'oceano Capitolo
31 3 | comodità e di ninnoli, che gli davano un'aria di nido domestico, 32 4 | spazzole, saponi, asciugamani, davano il latte ai bambini, rimendavano 33 6 | razza: avevan l'aria o se la davano, di trovarsi sul piroscafo 34 11 | altro le spiegazioni che ne davano fossero puri sforzi di fantasia, 35 14 | sperare a questo mondo, davano al Galileo l'apparenza d' 36 14 | altre che, anche nell'amore, davano buon esempio: ragazze morigerate, 37 17 | piroscafo, e gli assiti intorno davano uno schianto da far rabbrividire 38 17 | abituale d'un infinito lugubre, davano una dolorosa immagine dello 39 17 | sbalzo forte del piroscafo, davano indietro dai parapetti, 40 18 | pioveva nei letti, e non davano da sfamarsi, o mettevan
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License