Costantinopoli
   Capitolo
1 0 | ero di letture orientali, vedevo da ogni parte i personaggi 2 0 | le memorie della madre. Vedevo delle belle genovesine che 3 0 | orientali di Vittor Hugo, e vedevo ora a destra, ora a sinistra, 4 | singhiozzi del popolo codardo. Io vedevo i visi, gli atteggiamenti, 5 | squarcio delle cortine, vedevo di sfuggita, come per una 6 | fatta una breve salita, le vedevo di nuovo stendersi dinanzi 7 | mezzo all’acqua. Di non vedevo altro che il Mar di Marmara, 8 | a mille cose, vagamente. Vedevo me, solo, uscir dalla porta 9 | dopo l’altra in silenzio; e vedevo in esse l’immagine dei popoli 10 | lumi e di cristalli, che vedevo lontanissima, al di d’ 11 | dolorosa e spaventevole. Le vedevo passare, a file interminabili, 12 | dopo le quali, la sera, mi vedevo passare davanti rapidissimamente, Cuore Parte, Capitolo
13 gen, 9| mandare a Derossi. Ma intanto vedevo che i vicini di Derossi 14 mar, 8| guardavo di sott'occhio, vedevo la sua maglia scucita alla 15 apr, 5| poi era un pezzo che non vedevo più nessuno. E ho ben paura 16 lug, 3| poco aperta davanti, io gli vedevo sul petto nudo e robusto L'idioma gentile Parte, Capitolo
17 3, 11| all’altro più netta. Io vedevo un palazzo smisurato, che Marocco Parte
18 1 | tentato di riderne; ora ci vedevo l’immagine d’una gran baldoria 19 3 | Paesi Bassi. Dietro a me non vedevo distintamente che il turbante 20 9 | mondo, che nulla di quel che vedevo era vero, che stavo male, 21 11 | quella l’ultima volta che lo vedevo: — Addio, gli dissi andandomene, Olanda Parte
22 3 | primi soldati olandesi ch’io vedevo, vestiti di scuro, senz’ 23 5 | quasi senza far rumore, e vedevo qualche lacchè impalato 24 12 | per non morire annegato. Vedevo una frotta di scolari divertirsi 25 12 | poi? Non lo so. So che mi vedevo una nebbia davanti agli 26 15 | spettacolo. Ogni nuovo casco che vedevo, mi pareva il primo, ridevo, 27 15 | rallentavo il passo, e vedevo riflessi sulle loro teste 28 15 | metter paura? — A ogni passo vedevo qualche scena curiosa. Un Primo maggio Parte, Capitolo
29 1, II| occupa di queste cose: e non vedevo altro: ora vedo che il mondo Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
30 Hugo, VI| era il Vittor Hugo che mi vedevo davanti, e ad ogni ora che Sull'oceano Capitolo
31 1 | parlavano, a bassa voce. Vedevo qua e , tra il buio, delle 32 2 | una cordicella a nodi, e vedevo sfolgorare dietro di lui 33 6 | Era la prima volta che lo vedevo in colloquio con un'anima 34 7 | donna sola parlò. Io non vedevo altro che una capigliatura 35 13 | nostre amicizie. Ma quando lo vedevo, era inutile, avrei giurato 36 16 | diversamente dagli altri, vedevo ogni cosa in un buon aspetto. 37 16 | guardando il mare. Io non vedevo nulla, un baluardo di schiene 38 20 | facce di mia conoscenza vedevo passare! Ecco l'ometto del 39 20 | a un gruppo d'amici, io vedevo il colossale Galileo a poco
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License