grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Costantinopoli
   Capitolo
1 | Hebdomon. Sulla sesta collina, rimangono le mura del palazzo di Costantino 2 | Ma della loro potenza non rimangono più altri monumenti che 3 | granate, di lapislazzuli, rimangono inesorabilmente nascosti 4 0 | raggio del sole. Poi non rimangono più che due cime risplendenti 5 | piedestalli, e le lastre che rimangono dell’antico rivestimento 6 | conversazione cogli uomini, rimangono in una crassa ignoranza. 7 | giardini. Cascano a piombo e rimangono sedute in terra, senza puntar 8 | terminate, e quelle che rimangono su, non possono opporre 9 | due emisferi. Le mura che rimangono da questo lato della città, 10 | quattro. Nel muro esterno rimangono due colonne corinzie, che 11 0 | Eppure alcune immagini rimangono immobili in mezzo alla fuga 12 | leggenda di quei luoghi, rimangono offuscate, soverchiate, Cuore Parte, Capitolo
13 mag, 4| miei poveri figliuoli, che rimangono senza madre, le mie creature, 14 mag, 5| nascondeva il suo commercio, gli rimangono scoperte bene tutte le tasche Fra scuola e casa Parte
15 9 | affinati dall'esercizio, rimangono informi e arrugginiscono; L'idioma gentile Parte, Capitolo
16 1, 1| cognizioni, quante idee rimangono in molte menti, per sempre, 17 1, 15| breve forma compiuta, vi rimangono impresse più distintamente, 18 3, 4| cuore e alla mente, e che ci rimangono più scolpite nella memoria, Marocco Parte
19 6 | in caso di guerra, poichè rimangono a mezzogiorno del fiume 20 11 | revocazione del decreto. Rimangono nondimeno nel paese, e perchè 21 11 | birbanti; e che se tutti rimangono stupiti dello splendore Olanda Parte
22 3 | secondi onori, non importa: rimangono impressi, fitti, immobili 23 5 | Al tempo della pesca, non rimangono nel villaggio che[191] le 24 5 | sono i ragazzi, le strade rimangono deserte per qualche tempo, 25 7 | carattere nativo; ma i più rimangono, e la loro pittura, il paesaggio 26 8 | bastimento che parte, e rimangono qualche tempo pensierosi. 27 8 | che cascan nel mare, e vi rimangono irrigiditi, i naufraghi 28 15 | come marito e moglie, e rimangono sovente soli in casa, per 29 17 | monticciuoli, si ritrovarono, e rimangono tuttora degli smisurati 30 17 | Salk e di Windesheim; dove rimangono tuttavia tradizioni e convenzioni Primo maggio Parte, Capitolo
31 1, VIII| godere, mentre tutte le altre rimangono forzatamente povere e ignoranti.~ ~ 32 1, IX| classe intera, nella quale rimangono ad ogni modo i profitti, 33 2, I| donne non trovan marito e rimangono senza mezzi di sussistenza, 34 7, III| ma che, una volta mosse, rimangono ferme immutabili nel nuovo La quistione sociale Parte
35 2 | tutte le terre più fertili, rimangono ancora, o per incuria dei Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
36 Zola, I| abbiamo nella memoria, i suoi rimangono come affollati in disparte, Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
37 Nota | appunto l'anno seguente.~ ~Rimangono in volumetti separati la Sull'oceano Capitolo
38 6 | molti anni, in America, e rimangono le predilette, improntate 39 11 | Dinanzi all'acqua essi rimangono sempre alla prima idea che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License