IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pensierosamente 1 pensierose 1 pensierosi 14 pensieroso 39 pénsile 2 pensili 1 pensino 3 | Frequenza [« »] 39 odore 39 ottenere 39 pallida 39 pensieroso 39 permesso 39 prodotti 39 profondi | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze pensieroso |
Amore e ginnastica Capitolo
1 1 | Dio. Il segretario rimase pensieroso.~ Quel feroce maestro Fassi, Costantinopoli Capitolo
2 0 | pellegrinaggio misterioso e pensieroso, dopo il quale mi rimane Cuore Parte, Capitolo
3 nov, 8| padre e figlio, e restò pensieroso. - Che peccato che se ne 4 feb, 6| con un viso scolorito e pensieroso. Derossi strinse la mano 5 feb, 7| di nuovo. Rimase un po' pensieroso, poi disse: - Continuate 6 mag, 4| attento, rimase un pezzo pensieroso; poi gli disse risolutamente: - 7 giu, 10| Guardava intorno a sé, pensieroso, i passeggieri, il bastimento, Fra scuola e casa Parte
8 1 | dell'uscita, immobile e pensieroso, con lo sguardo fisso su 9 3 | questa infezione? — E rimase pensieroso, con le sopracciglia aggrottate.~ ~ 10 5 | Dio. Il segretario rimase pensieroso.~ ~Quel feroce maestro Fassi, 11 8 | altre sere, ma sempre più pensieroso e accigliato. Quel suo aspetto L'idioma gentile Parte, Capitolo
12 3, 6| scrittore – si riscote, rimane pensieroso qualche momento, come cercando, La maestrina degli operai Paragrafo
13 8 | altre sere, ma sempre più pensieroso e accigliato. Quel suo aspetto Marocco Parte
14 2 | arabo d’aspetto gentile e pensieroso, che teneva fra le mani 15 3 | sorriso forzato e diventò pensieroso. Vicino a noi c’era una 16 7 | momento della partenza pareva pensieroso e irrequieto, si avvicinò 17 10 | leccata e rimane un momento pensieroso. L’altro fa lo stesso. Poi 18 11 | grazioso, lo sguardo così tra pensieroso e ridente, la sua voce sommessa 19 11 | suo ampio caic, inquieto, pensieroso, qualche volta colle lagrime Primo maggio Parte, Capitolo
20 1, I| tante voci... Rimase però pensieroso. E gli venne in mente d' 21 1, I| furtiva al Bianchini rimasto pensieroso sul marciapiede.~ ~Poi riprese 22 1, V| quasi stanca, del suo viso pensieroso. Era vestita di nero, col 23 1, VI| lasciando questo maravigliato e pensieroso di quel misto singolare 24 1, IX| Ernesta taceva, ma col viso pensieroso, con due fiammelle guizzanti 25 1, X| altro mondo, se n'andò, pensieroso.~ ~ 26 2, V| interpretando il silenzio pensieroso di Alberto come un congedo, 27 2, VII| martello.~ ~Alberto rimase pensieroso in mezzo alla stanza, e 28 4, I| Cambiasi, ma con un viso pensieroso, come se presentisse che 29 4, II| rimase qualche momento muto e pensieroso. Ma, non avendo inteso parlare 30 5, X| tumultuoso dubbio nell'animo, pensieroso. Aveva egli fatto bene a 31 5, X| passione? E restò a lungo pensieroso. E il dubbio d'averla resa 32 6, IV| parlarne.~ ~E vedendolo pensieroso, ritornò all'attacco, con 33 7, VII| conferenza. Egli rimase pensieroso. Che avevano deciso d'operare? — « Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
34 Hugo, VII| riprende il suo aspetto pensieroso e tetro, come se meditasse Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
35 3Capit, Fir| guardando nella strada, solo e pensieroso. Ad ogni sbatter d'uscio, Sull'oceano Capitolo
36 6 | il capo e stette un po' pensieroso; poi, con lo stesso accento 37 14 | tutto, e poi si racquetava, pensieroso, e s'annoiava, e s'addormiva, 38 17 | agente. Il quale pure era pensieroso, tormentato da due misteri 39 20 | atteggiamento studiato di amante pensieroso e afflitto, Ruy Blas, che