grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Amore e ginnastica
   Capitolo
1 5 | trionfante del suo corpo giovanile di guerriera.~ ~ Costantinopoli Capitolo
2 Arrivo | bellezza: un non so che di giovanile e d’amoroso, che risveglia 3 0 | leggiera, più facile, più giovanile di quella d’ogni altra città 4 0 | volto esprime un’alterezza giovanile, e qualche volta quasi fanciullesca; 5 0 | un senso così puro e così giovanile della vita, che mi par d’ 6 | tenerissime, piene d’entusiasmo giovanile, e si dimostrano l’affetto 7 0 | ordinò che quel suo ricordo giovanile fosse posto sulla sua tomba. 8 | stessa ebbrezza d’entusiasmo giovanile colla quale io ti vidi e Fra scuola e casa Parte
9 5 | trionfante del suo corpo giovanile di guerriera.~ ~ ~ ~Avevano, L'idioma gentile Parte, Capitolo
10 1, 15| ritrovino in mezzo alla folla giovanile che passa, o d’ombre di 11 2, 21| quella prosa viva, fresca, giovanile, sentirai, come dice il 12 2, 21| perdere la sua freschezza giovanile, pure prendendo a norma 13 3, 3| È più naturale nell’età giovanile la prima forma, cioè, il Olanda Parte
14 4 | e tutta quell’allegria giovanile faceva colla triste solennità 15 8 | di notte, con minor foga giovanile e meno bizzarria d’immaginazione; 16 14 | e inesplicabili dell’età giovanile. Quel giorno, come quasi Primo maggio Parte, Capitolo
17 1, I| corpo robusto, con passo giovanile. Era un bel colosso, con 18 1, I| lo salutò col suo sorriso giovanile, e se lo fece seder vicino. 19 1, I| sogni della sua ambizione giovanile, egli lo ammirava e lo venerava 20 1, VI| effusione di confidenza giovanile, con un accento e un modo, 21 2, II| benevolenza e di ammirazione giovanile, così diverso per lui da 22 6, XII| solamente escono da un'anima giovanile, in cui si confondono l' 23 6, XII| cuore come il suo, così giovanile, che un animo così retto La quistione sociale Parte
24 2 | avete vendicato col grido giovanile ingiustizie memorabili, Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
25 PrimoG | e da tutto spira un'aria giovanile. Si riconoscono al primo 26 Espos | indimenticabile di grazia giovanile e di maestà serena, che 27 Hugo, VII| pigliano un'espressione così giovanile e così ingenua, che non 28 Parigi | tutti i cuori col suo soffio giovanile il furore della gloria e Il soldato Poggio Parte
29 1 | trentacinque anni, d'aspetto giovanile, svelto, vivacissimo, vestito Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
30 SpeGlo, II| avete vendicato col grido giovanile ingiustizie memorabili, 31 SpeGlo, V| anni dopo, con ardore ancor giovanile, nella Capitale d'Italia. 32 SpeGlo, VII| quanta sincerità e freschezza giovanile di passione! L'anima affaticata 33 SpeGlo, VII| forza grande di sincerità giovanile e di virile coscienza, un 34 3Capit, Nota| il pregio della sincerità giovanile, che, disponendo il lettore 35 3Capit, Tor| crocicchi puliti, d'aspetto giovanile, formati da alte case poderose, 36 3Capit, Tor| conducono ad una nuova Torino giovanile, attraversata da larghi Sull'oceano Capitolo
37 8 | bontà e della gentilezza giovanile che nascon dall'amore felice 38 12 | società agitata, disordinata, giovanile. Questa loro condizione 39 19 | voce. Un fremito di vita giovanile correva da tutte le parti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License