Amore e ginnastica
   Capitolo
1 18 | quella trasformazione. Lo sentivano qualche volta solfeggiare 2 30 | parlamentare, gli oratori sentivano l'influsso dell'aura politica Costantinopoli Capitolo
3 Arrivo | idea di quella bellezza, sentivano il bisogno d’esprimersi 4 0 | alle porte delle case. Si sentivano nei cortili gli urli dei 5 | parte dei loro averi, si sentivano tutt’a un tratto crepitare 6 | al capestro ed al sacco, sentivano, nella notte, le grida supreme 7 | riva del Mar di Marmara, sentivano un tonfo nelle acque, e Cuore Parte, Capitolo
8 ott, 3| Tutti stettero zitti: si sentivano i singhiozzi della madre. Fra scuola e casa Parte
9 2 | quali, ella capiva che non sentivano mai in casa loro un discorso 10 5 | quella trasformazione. Lo sentivano qualche volta solfeggiare 11 5 | parlamentare, gli oratori sentivano l'influsso dell'aura politica 12 8 | paura, tanto che quando si sentivano le grida d'un alterco sul 13 8 | dopo la lezione, mentre si sentivano ancora sul viale i fischi L'idioma gentile Parte, Capitolo
14 1, 13| neppur la prima volta che lo sentivano, e nemmeno persone incolte, 15 1, 13| costoro, dopo venti parole, sentivano la caricatura, la contraffazione 16 3, 2| stilistico, nel quale si sentivano i più disparati sapori della La maestrina degli operai Paragrafo
17 1 | paura, tanto che quando si sentivano le grida d'un alterco sul 18 20 | dopo la lezione, mentre si sentivano ancora sul viale i fischi Marocco Parte
19 1 | e sparivano dei lumi. Si sentivano fruscii e voci di gente 20 11 | colore, e da ogni parte si sentivano vagiti di bimbi.~ ~Sedemmo 21 11 | ed era la prima volta che sentivano i nostri nomi, li trovavano 22 12 | n’erano così alteri e si sentivano tanto sicuri della nostra Primo maggio Parte, Capitolo
23 1, I| parve che avanzasse. Si sentivano suonar delle trombe. Egli 24 1, IX| suo. E mentre le altre non sentivano, le disse piano, con gravità 25 2, IV| spinta a tal segno, che si «sentivano» l'un l'altro prima di vedersi, 26 4, I| avevano un grande concetto e sentivano smodatamente di sé, e quelli 27 6, I| bevande alcooliche, che si sentivano come a zaffate, fra il puzzo 28 6, I| ma un silenzio in cui si sentivano correre dei fremiti.~ ~Bianchini 29 6, I| davanti a quell'ira, in cui si sentivano venire a galla antichi rancori 30 6, XIII| era il gas. Nel buio, si sentivano voci lamentose di donne Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
31 PrimoG | viali affollati, da cui si sentivano i suoni fragorosi delle 32 Zola, II| spiegate, ma non ancora sicure, sentivano il bisogno di reggersi sopra Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
33 SpeGlo, V| dopo quasi mezzo secolo lo sentivano ancora. Egli aveva segnato 34 3Capit, Roma| irrevocabilmente ricreduti. Sentivano dire che i soldati italiani Sull'oceano Capitolo
35 7 | rallegrare i commensali, che sentivano i primi influssi del tropico, 36 14 | quel serra serra vedevano e sentivano tutto. I più bassi istinti, 37 14 | ne intravvedevano e se ne sentivano di quelle da far arrossire 38 14 | e senza scricchiolio, si sentivano tutti i più leggieri rumori
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License