IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] scusavano 1 scuse 10 scuserebbe 1 scusi 38 scusiamo 2 scusino 1 scuso 1 | Frequenza [« »] 38 scende 38 scossa 38 scusa 38 scusi 38 seguire 38 semplicità 38 sentivano | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze scusi |
Amore e ginnastica Capitolo
1 10 | quelli che la combattono, mi scusi... mi fanno pena, mi paiono Cuore Parte, Capitolo
2 mar, 4| un portone e gli disse: - Scusi tanto lei, signorino, che 3 apr, 5| Quando, mio scolaro? mi scusi. Il suo nome, per piacere.~ ~ 4 mag, 7| Ancora una parola, mi scusi, - disse il giardiniere 5 lug, 4| padre: - No, signore, mi scusi; non è sempre colpa, è sfortuna Fra scuola e casa Parte
6 2 | m'aspettano.~ ~— Ah! mi scusi! — esclamò la signora, cavando 7 2 | mormorò: — Ha ragione. Mi scusi. Non ne se parli più. — 8 2 | bocca col grembiale. — Mi scusi un poco, signora, maestra; 9 5 | quelli che la combattono, mi scusi... mi fanno pena, mi paiono 10 6 | davvero, — disse; — ma... mi scusi. Dicendo non troppo bene 11 6 | il mio scopo.~ ~— No, mi scusi, — ribattè con vivacità 12 6 | squartare per essa. Per me, mi scusi, chi contamina la lingua 13 6 | passi la parola, rivoltante. Scusi la mia franchezza, cavaliere. 14 8 | Ca scüsa! ca scüsa!» (Mi scusi, mi scusi). Poi non udì 15 8 | ca scüsa!» (Mi scusi, mi scusi). Poi non udì più nulla, L'idioma gentile Parte, Capitolo
16 1, 2| un uomo d’affari!~ ~– Mi scusi. È forse il dialetto la 17 1, 19| Queste son bricconate, mi scusi. – Questo non è uno scrivere 18 2, 10| E “perdoni„ qui, e “mi scusi là„ non fa altro che far La maestrina degli operai Paragrafo
19 16 | Ca scüsa! ca scüsa!» (Mi scusi, mi scusi). Poi non udì 20 16 | ca scüsa!» (Mi scusi, mi scusi). Poi non udì più nulla, Marocco Parte
21 2 | pericolosa.[100]~ ~Mi guardò.~ ~— Scusi — disse poi — mi pare che 22 2 | dovrebbe scherzare.~ ~— Mi scusi lei, io risposi, — non ho Olanda Parte
23 15 | esclamai alla mia volta. “Scusi; abbia la compiacenza di 24 15 | Seicento lire!” esclamai. “Scusi ancora: vorrei sapere qual’ Primo maggio Parte, Capitolo
25 1, IX| voglio sperare.~ ~— Mi scusi —, rispose Alberto —, lo 26 1, IX| lo stimolo al lavoro?~ ~— Scusi —, rispose Alberto, con 27 1, IX| placidità — In questo, mi scusi... sarei piuttosto d'accordo 28 2, III| Luzzi ribatté: E poi, mi scusi, c'è contraddizione. Se 29 2, III| Non son quistioni, mi scusi, da trattarsi con giochi 30 2, VII| credo che sia il caso. Mi scusi, sa. Ha qualche cos'altro 31 2, IX| non può stare.~ ~— Ma mi scusi, mamma. Se io non dovessi 32 6, IV| già lei un borghese, mi scusi — non può intendere. Lei 33 6, XV| momento la sua parte. — Mi scusi, signor Geri — disse con Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
34 3Capit, Roma| buoni ragazzi.~ ~- Già.... e scusi, sa, se son curioso.... Sull'oceano Capitolo
35 4 | esclamò l'agente - mi scusi. - E mi tirò dall'altra 36 5 | diceva rispettosamente: - Mi scusi, lei comincia a diventar 37 10 | Loro non vedono niente, mi scusi. C'è il numero 77, quella 38 15 | Per conto mio de mi, mi scusi, un torto che hanno i signori