Costantinopoli
   Capitolo
1 | starebbe in un altro astro? Si ritorna a casa pieni d’entusiasmo 2 | segrete, dalle quali si ritorna inaspettatamente nel luogo 3 0 | di casa al momento che si ritorna. A mala pena si scomodano 4 0 | finestrino del tetto, il coraggio ritorna, si sale col cuore palpitante, 5 | città di provincia, di dove ritorna ricamata e frangiata a provocar 6 | senza l’amore; al quale si ritorna anche dopo una lunga vita 7 | sentimento d’un infermo che ritorna alla vita.~ ~ ~ ~Questo Cuore Parte, Capitolo
8 dic, 6| ridendo, e ogni giorno ritorna a casa arruffata e sgolata, 9 apr, 3| Addio! Addio! Addio! Ritorna domani! Vieni un'altra volta! - Fra scuola e casa Parte
10 8 | creda, un altro così non ritorna più; io non l'ho visto mai L'idioma gentile Parte, Capitolo
11 2, 21| a lungo l’attenzione. E ritorna sulle pagine belle: non La maestrina degli operai Paragrafo
12 15 | creda, un altro così non ritorna più; io non l'ho visto mai Marocco Parte
13 7 | E dopo questo, lo sposo ritorna ai campi, la sposa va alla 14 11 | ma ogni capo inferiore ritorna all’assalto o si ritira 15 11 | d’un uomo affamato. Poi ritorna alla sua galera. I ragazzi, 16 11 | chiama! Si parte dunque! Si ritorna alla tenda, alle cariche Olanda Parte
17 4 | provoca e lo sfugge e gli ritorna perpetuamente dinanzi come 18 5 | campanile lontano, fugge, ritorna, promette, dice, disdice, 19 5 | dall’Aja ad Amsterdam e ritorna all’Aja nella stessa giornata; 20 7 | accompagni! — ; il pescatore che ritorna dopo un lungo viaggio al 21 10 | percorre una strada e si ritorna nel luogo di prima. Un bambino 22 15 | esce dalla stanza e vi ritorna poco dopo col casco. Se Primo maggio Parte, Capitolo
23 4, III| di figliuol prodigo che ritorna alla sua famiglia: ma l' Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
24 Espos | casa di bagni, e poi si ritorna per vedere «la sezione francese.» 25 Espos | ogni complessione. Di si ritorna fra i ventagli dipinti da 26 Espos | allontanato, o si sofferma o ritorna, come tirato indietro a Il soldato Poggio Parte
27 1 | strisciando per non essere veduto, ritorna baldanzoso con un cavallo Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
28 SpeGlo, V| stato, butta via la divisa, ritorna a Marsiglia desolata dal 29 SpeGlo, V| cui scampa combattendo, ritorna a Montevideo assediata, 30 SpeGlo, V| luogotenenti del Gomez, e ritorna finalmente nella capitale 31 SpeGlo, V| impadronisce di Rocca d'Arce, ritorna alla città assediata, dirige 32 SpeGlo, V| rinuncia alla deputazione e ritorna, addolorato, ma senza rancori, 33 SpeGlo, VI| per miracolo in Francia, ritorna a sfidare il carnefice nella 34 3Capit, Tor| vagava di delle Alpi, ritorna tutto in Italia. È un paesaggio 35 3Capit, Fir| vi risponderanno: - ella ritorna molto addietro; qui son 36 3Capit, Roma| dalla fanteria.~ ~ ~ ~Si ritorna in fretta verso il Corso. 37 3Capit, Roma| infinito.~ ~A poco a poco ritorna la quiete. Il Montecchi Sull'oceano Capitolo
38 9 | va, lasciando il foglio. Ritorna alle tre: niente. Alle tre
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License