IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] perdurarono 1 perdureranno 1 perdurino 2 perduta 38 perdutamente 4 perdute 13 perduti 13 | Frequenza [« »] 38 morì 38 passati 38 penne 38 perduta 38 qualsiasi 38 realtà 38 rimasi | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze perduta |
Amore e ginnastica Capitolo
1 9 | grande! L'occasione era perduta. La maestra, raggiunto sul Costantinopoli Capitolo
2 | teatrale della grandezza perduta. Io mi domando sovente che 3 | incendio sul nascere era perduta. Per maggior disgrazia tirava 4 | un’alta carica che sarà perduta domani, una gloria che finirà Cuore Parte, Capitolo
5 feb, 11| giorni, che altri l'han perduta dopo anni di martirio, e Fra scuola e casa Parte
6 1 | scelleraggine, l'Italia era perduta, a luglio egli avrebbe chiuso 7 2 | bestemmiare per una penna perduta e alle madri che le venivano 8 2 | parola da opporre, si vide perduta, ed ebbe per un momento 9 5 | grande! L'occasione era perduta. La maestra, raggiunto sul 10 8 | ridarle l'autorità che ha perduta. — Poi rivolse daccapo alla L'idioma gentile Parte, Capitolo
11 1, 1| migliori una gran parte andrà perduta per gli altri nell’espressione 12 1, 18| coscienza. E non ne sarà affatto perduta neppur quella parte che La maestrina degli operai Paragrafo
13 21 | ridarle l'autorità che ha perduta.» Poi rivolse daccapo alla Marocco Parte
14 11 | che da qualche tempo aveva perduta; i datteri crebbero in grande Olanda Parte
15 5 | n’ebbe un’altra inedita e perduta, di Maria Tesseeschave, 16 6 | speranza di salvamento è perduta. Una turba di affamati corre 17 9 | speranza di salvezza sarà perduta, porterà le ricchezze, i 18 9 | trovava, dopo la guerra perduta, alle prese coll’Europa Primo maggio Parte, Capitolo
19 1, II| per il tuo bambino. Tu hai perduta la coscienza e la ragione. 20 1, IV| questa vanità egli aveva perduta in parte nel corso dei suoi 21 1, VIII| venerazione per quell'amica perduta, per la sua forza d'animo 22 1, IX| antica compagna di collegio, perduta di vista da più di vent' 23 2, I| affetto per la sua amica perduta. Questo era forse la scintilla 24 2, II| nella voce: — La mano è perduta.~ ~Queste quattro parole 25 3, I| il Cambiasi, quell'anima perduta, quel demonio scatenato, 26 5, II| religione, con quella gente perduta che vuole spogliar tutti, 27 5, XI| e ad altri — la carriera perduta — il ridicolo e il disonore 28 6, X| basso — fino a quella donna perduta — a quella megera — a quella 29 7, III| senza essere una donna perduta. La Luzzi stessa rimbeccò Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
30 Espos | cambia i volti una guerra perduta! Qua e là si vede pure qualche 31 Hugo, VII| una sola: l'occasione era perduta. Ma mi consolai presto. 32 Zola, III| Forse che la battaglia è perduta perchè il soldato è ferito? Il soldato Poggio Parte
33 1 | mia compagna si marita è perduta per me!» e perdendola gli Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
34 SpeGlo, V| rancore per la sua Nizza perduta, e l'ira per la via di Roma 35 SpeGlo, VII| oblio della dolce illusione perduta. E più alto di tatti, come Sull'oceano Capitolo
36 4 | dolosi e la reputazione perduta, non andavano in America 37 12 | mezza strada fra la patria perduta e una terra ignota, senz' 38 17 | illusione, continuamente perduta e rinascente, che la burrasca