IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] moresco-babilonese 1 moretti 36 mori 56 morì 38 moría 1 morìa 1 moriamo 1 | Frequenza [« »] 38 l. 38 lasciare 38 mari 38 morì 38 passati 38 penne 38 perduta | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze morì |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Costantinopoli Capitolo
1 0 | liquefatto in bocca ai bevitori, morì brillo per mano d’un arciere. 2 | un grido altissimo che morì in un rantolo sordo, e poi Cuore Parte, Capitolo
3 nov, 9| volontario nell'esercito quando morì: per questo il Direttore 4 mar, 5| bene; in quattro giorni morì. L'ultimo si sforzò ancora 5 mar, 12| suo miracoloso organismo. Morì col grido della battaglia 6 mag, 4| molto lontano di qui. E morì appena arrivato. La bottega Fra scuola e casa Parte
7 7 | chiasso; ma il giornale morì di fame in capo a un mese L'idioma gentile Parte, Capitolo
8 1, 4| ragion d’impiego. E tal morì qual visse, se è vero quanto 9 1, 9| malattia lunga e dolorosa, morì il tal dei tali, mio carissimo 10 1, 9| tali, mio carissimo amico; morì fra le mie braccia; le sue 11 1, 19| barbari per sette anni, e poi morì sulla breccia, ravvolto 12 2, 18| Ora perchè si sappia come morì, udii dire a mio padre che Marocco Parte
13 5 | contro la Spagna, nella quale morì, alla Battaglia di Vad-Ras, Olanda Parte
14 3 | di tabacco al giorno, e morì all’età di novantott’anni; 15 3 | strani. Il grande Rembrandt morì nella strettezza, quasi 16 3 | insaputa di tutti; l’Holbema morì ad Amsterdam nel quartiere 17 3 | quartiere dei poveri; lo Steen morì nella miseria; Brouwer morì 18 3 | morì nella miseria; Brouwer morì all’ospedale; Andrea Both 19 3 | annegati; Adriano Bloemaert morì in duello;[105] Carel Fabritius 20 3 | duello;[105] Carel Fabritius morì per lo scoppio di una polveriera; 21 3 | polveriera; Giovanni Scotel morì col pennello in mano d’un 22 3 | d’apoplessia; il Potter morì tisico; Luca di Leida morì 23 3 | morì tisico; Luca di Leida morì avvelenato. Così che tra 24 4 | bisogna ricordare com’egli morì.~ ~ ~ ~Nell’anno 1580, Filippo 25 4 | olandese che rammenta che là morì il padre della pa[133]tria. 26 5 | colorito; e così visse e morì glorioso e malinconico in 27 5 | si trovò nella cella dove morì Filippo II; altri si sparsero 28 5 | intitolato i Misteri dell’altare. Morì vecchissimo e fu seppellito 29 5 | fino al 1660, anno in cui morì, più che ottuagenario, pianto 30 6 | Giovanni di Leida, infine, che morì all’età di 26 anni straziato 31 6 | Gerico guarito da Cristo, e morì due anni dopo, in un giorno 32 8 | moglie d’un marinaio, che morì di dolore per la partenza 33 13 | tremende prove. Qualcuno morì. Il Barendz medesimo, che 34 17 | sessantaquat[476]tr’anni e morì Tommaso da Kempis, il supposto Primo maggio Parte, Capitolo
35 2, VII| i bisogni di tutti, gli morì sulle labbra. Egli sentì Il soldato Poggio Parte
36 Int | MASIO IL 4 AGOSTO 1830~ MORÌ IN TORINO IL 5 DICEMBRE 37 1 | rimanessi solo?!~ ~Mio padre morì poco dopo, mia madre era Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
38 Nota | amatissima. E pochi mesi dopo gli morì il figlio primogenito Furio: