IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] viziati 1 viziato 1 vizii 5 vizio 37 viziosa 3 viziose 3 viziosi 6 | Frequenza [« »] 37 usano 37 vagamente 37 velata 37 vizio 37 votini 36 acciaio 36 affettuosa | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze vizio |
Amore e ginnastica Capitolo
1 2 | quali non si abbandonano al vizio perché non vi si appagano, 2 21 | abbastanza buona, senza alcun vizio organico, né alcuna infermità Costantinopoli Capitolo
3 0 | recidere alle radici il vizio dominante del suo popolo, 4 0 | veramente la poligamia il vizio capitale della sua legislazione, 5 | apertamente biasimato come vizio, non può che scemare col 6 | educato dall’infanzia al vizio e alle follie, e allora 7 | atmosfera carica di profumi e di vizio, fin che una notte si svegliava Fra scuola e casa Parte
8 2 | vita. Ora ha preso pure il vizio di tener la testa chinata 9 5 | quali non si abbandonano al vizio perchè non vi si appagano, 10 5 | abbastanza buona, senza alcun vizio organico, nè alcuna infermità L'idioma gentile Parte, Capitolo
11 1, 7| tutti, e parecchie volte, vizio per vezzo o consuetudine ( 12 1, 7| carezzarsi la barba fosse un vizio!) e chiamare (Dio di misericordia!) 13 1, 7| perdendo prima il pelo che il vizio.~ ~Dunque, segui il mio 14 2, 4| noi useremmo, l’idea del vizio infistolito e insaziabile.~ ~ 15 2, 9| rendono indigesto; che il vizio non è in me, ma in chi mi 16 2, 12| tu dovrai preservarti dal vizio cercando continuamente, 17 2, 12| periodi per premunirsi dal vizio della ripetizione di certe 18 2, 16| dice orgoglio, che è un vizio, per dire alterezza, che 19 3, 7| prendessero in aborrimento il vizio dell’ubbriachezza, io ti 20 3, 7| definito mirabilmente questo vizio mentale comunissimo un critico Olanda Parte
21 3 | più bassi, il cinismo del vizio più volgare, le buffonate 22 3 | considerare una satira del vizio; e in questo egli è superiore 23 3 | v’è un passo contro il vizio dell’ubriachezza e l’abitudine Primo maggio Parte, Capitolo
24 1, IX| dieci volte più poveri per vizio o per indolenza che per 25 1, IX| ogni dovere, a onorare il vizio e a giustificare il delitto. 26 2, VII| imposta alla libertà, d'un vizio o d'una ingiustizia inerente 27 4, I| non vedevano in alto che vizio, egoismo, furor dei piaceri, Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
28 PrimoG | dove affluisce l'oro, il vizio e la follia dai quattro 29 Zola, I| lo mette in dubbio. Del vizio egli fa sentire il puzzo, 30 Zola, I| di labbra. Egli mette il vizio alla berlina, nudo, brutalmente, 31 Zola, I| Forzato dalla sua mano, è il vizio stesso che dice: - sputate 32 Zola, III| miserabili; - studiò il vizio e la fame, conobbe delle 33 Parigi | plaghe dei venti, affamati di vizio, e ci fanno ira di Dio, 34 Parigi | è d'originale nemmeno il vizio e il suo linguaggio, là 35 Parigi | sopportate la grandezza del vizio. - E così in tutti i campi Sull'oceano Capitolo
36 6 | dissimulare a sé medesima il suo vizio. Lo aveva saputo dalla madre 37 14 | movimento, qualche amico, o un vizio con cui cercava di stordirsi: