IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] velare 2 velarsi 1 velasquez 3 velata 37 velate 20 velati 20 velato 16 | Frequenza [« »] 37 umile 37 usano 37 vagamente 37 velata 37 vizio 37 votini 36 acciaio | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze velata |
Costantinopoli Capitolo
1 Arrivo | babbo in fez, d’una mamma velata e di due bambine coi calzoncini, 2 Arrivo | del Serraglio era ancora velata. Dietro le case spuntavano 3 Arrivo | delle sue grandi colline, velata dai vapori luminosi del 4 | mussulmana a piedi, la schiava velata, la greca colla berrettina 5 | Trebisonda tutta nera e velata come un’apparizione funebre, 6 | un albero; qualche donna velata, in ginocchio in un angolo 7 | fronte! – E poi, colla voce velata, raccontavano a quei grandi 8 | momento a discorrere con una «velata», quando anche portassero 9 | femmina – dice: – M’è nata una velata, una nascosta, una straniera. – 10 | ricevono in casa un’amica velata, senza chiuder la porta 11 | interminabile città azzurra, muta e velata, pareva dipinta nell’aria, Fra scuola e casa Parte
12 8 | mai, con una espressione velata di indulgenza, di bontà, L'idioma gentile Parte, Capitolo
13 3, 6| frasi, parole. – Un’idea velata. – L’Ambizione.~ ~ ~ ~Una La maestrina degli operai Paragrafo
14 24 | mai, con una espressione velata di indulgenza, di bontà, Marocco Parte
15 1 | dodici anni, non ancora velata, uno dei più bei visetti 16 10 | di minareti e di palme, velata leggermente dalla nebbia. 17 11 | sciabola al fianco. La luce velata delle lanterne faceva scintillare 18 11 | cammello che porta una donna velata. A destra e a sinistra ci 19 12 | d’una donna completamente velata, — forse la sua sposa favorita, — Olanda Parte
20 3 | questa tristezza. La luce velata dell’Olanda è l’immagine 21 13 | Nord-Olanda, dove sorge, velata dalla nebbia e sferzata Primo maggio Parte, Capitolo
22 4, I| entro a un'atmosfera tetra, velata dal fumo delle officine, 23 5, VI| la luce del gas appariva velata come da un nebbia; e rumoreggiava 24 5, IX| stabilmente quell'espressione velata e dura che viene dall'ostinazione 25 6, I| Nell'aria calda, e come velata, errava un vago odor di 26 6, IX| apparire sull'uscio una signora velata, le si slanciò con un grido 27 7, II| Egli riconobbe Maria Zara, velata. Un momento pensò di lasciarla La quistione sociale Parte
28 2 | e semplice, oggi ancora velata, cospirante alla soluzione Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
29 PrimoG | in una chiarezza un po' velata, come in un vasto polverio 30 Espos | dinanzi a una pittura che par velata dai vapori delle grandi 31 Hugo, II| perplessi. La sua figura, velata, s'innalza, s'abbassa, s' 32 Parigi | essendo ancora chiusa e velata da un po' di nebbia, non Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
33 SpeGlo, II| e semplice, oggi ancora velata, cospirante alla soluzione 34 SpeGlo, VII| della mia coscienza, non velata in questo momento da ombra Sull'oceano Capitolo
35 8 | ancora la luce, una luce velata, livida; poi... si è come 36 11 | non mandando che una luce velata i tre fanali bianco, rosso 37 13 | maravigliosi raggi d'una luce come velata, ma di colori vaghissimi,