Amore e ginnastica
   Capitolo
1 27 | di cui non sospettava che vagamente la cagione, ma che, diventando Costantinopoli Capitolo
2 | collina, e già disegnano vagamente sul terreno sconvolto la 3 | i cui vivi colori ridono vagamente in mezzo al verde dei boschetti 4 0 | tempio sottomarino. Vedo vagamente, a traverso un velo bianco 5 | pensando a mille cose, vagamente. Vedevo me, solo, uscir 6 0 | oscuri, in cui brillino vagamente le immagini d’una gerarchia 7 0 | delle sale mi ricordava vagamente l’Alhambra. Camminavamo 8 | non so che d’austero e di vagamente triste, che si osserva nel 9 | fumo del narghilé, pensando vagamente a Dio, alla morte, alla 10 | favolose ci mostrano ancora vagamente, nell’ombra della riva, Cuore Parte, Capitolo
11 mag, 4| fine, sbalordito, pensando vagamente a sua madre, fin che gli 12 mag, 4| inargentate dalla luna. Vagamente, in quella mezza oscurità, Fra scuola e casa Parte
13 5 | di cui non sospettava che vagamente la cagione, ma che, diventando 14 8 | principiava a riconoscere vagamente in lei qualche cosa di superiore La maestrina degli operai Paragrafo
15 12 | principiava a riconoscere vagamente in lei qualche cosa di superiore Marocco Parte
16 1 | fino ai piedi, e velando vagamente i colori pomposi dei panni, 17 1 | popoli vicini ne parlano vagamente come d’un paese lontano 18 1 | fratres dei Romani; e lontano, vagamente, lo scoglio enorme di Gibilterra, 19 6 | Karia-el-Abbassi rifletteva vagamente la gentilezza del Governatore. 20 11 | città del Sudan e sento vagamente fra me e l’Europa l’immensità 21 12 | pianura nuda, biancheggiare vagamente i minareti di Mechinez, Olanda Parte
22 3 | Mentre guardavo così vagamente la strada, vidi una casa 23 5 | che lasciano indovinare vagamente, come i rilievi e le pieghe Primo maggio Parte, Capitolo
24 1, IV| innanzi di quello che si fosse vagamente immaginato, una enorme quantità 25 4, I| stramba idea, intuita da lui vagamente, che doveva averlo condotto 26 5, III| vide in viso, indovinati vagamente i suoi pensieri, gli gettò 27 7, VI| che sospettare la genesi e vagamente supporre l'organizzazione, Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
28 Espos | allagate, e vedo infatti vagamente, come a traverso un velo, 29 Hugo, II| al quale par che alluda vagamente ad ogni pagina, e alle cui Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
30 SpeGlo, V| non lo sapevano ancora che vagamente. Un nizzardo, un soldato, 31 SpeGlo, V| accennava di continuo in forma vagamente profetica, quasi che temesse, 32 SpeGlo, VII| Il suo ideale abbracciava vagamente tutti i bisogni e tutte 33 3Capit, Roma| sognare, e vedete passar vagamente, lungo le pareti nere, al Sull'oceano Capitolo
34 2 | anni, di fisonomia grave, e vagamente malinconica, dal quale non 35 12 | fra noi, io riconoscevo vagamente in loro le tracce d'una 36 15 | immaginazione, ma di cui tutti, vagamente, ci sentiamo rimorder la 37 19 | case, rischiarata qua e vagamente, e una selva di bastimenti,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License