Amore e ginnastica
   Capitolo
1 20 | mandato anni addietro un amico toscano: don Celzani leggeva ogni Costantinopoli Capitolo
2 0 | di rifarsi la bocca al toscano parlar celeste. Ma appetto Fra scuola e casa Parte
3 5 | mandato anni addietro un amico toscano: don Celzani leggeva ogni L'idioma gentile Parte, Capitolo
4 1, 4| avendo inteso da un amico toscano un verbo non prima conosciuto: 5 1, 12| dialetto udendo un attore toscano che imitava mirabilmente 6 1, 12| credendo di pronunziar toscano, non fanno di quella bella 7 1, 13| giusto il verso~ ~Troppo toscano non toscan l’accusa.~ ~Anche 8 1, 13| fu inteso da un signore toscano, che discorreva con altri, 9 2, 5| giorni fa, avendomi detto un toscano: – Gli è tutto un figurarselo; 10 2, 7| tanto più se c’era qualche toscano colto, o chiunque altro, 11 2, 10| grande la differenza fra un toscano e uno di noi, che abbia 12 2, 11| tutti modi dell’uso vivo toscano. Ma il linguaggio del ridicolo 13 2, 14| Senatore? – domandai a un dotto toscano, scrittore elegantissimo ( 14 2, 19| che cosa, e il costrutto toscano noi si fa, noi si dice, 15 2, 21| della mia gioventù questo toscano illustre, al quale, per 16 2, 21| colti.~ ~Si sentiva ch’era toscano; ma non negl’idiotismi di Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
17 SpeGlo, V| il comando dell'esercito toscano, si conduce a Firenze, donde, 18 SpeGlo, V| Ravenna, e, varcato il confine toscano, riesce a rifugiarsi a Chiavari, 19 SpeGlo, V| riordina e rianima l'esercito toscano; eletto secondo comandante 20 3Capit, Fir| il più puro e argentino toscano che si sia inteso mai, ridendone Sull'oceano Capitolo
21 5 | andava spiando un giovane toscano sbarbatello e azzimato, 22 6 | corridoio m'imbattei nel giovine toscano, attillato, che stava in 23 6 | parlava forte, con accento toscano, gesticolando con l'indice 24 6 | accanto allo sbarbatello toscano; e si capiva che parlavano 25 6 | agente. - La svizzera e il toscano sono scomparsi! Scappo sotto 26 7 | prima, il marsigliese, il toscano, il tenore; i quali dovevano 27 7 | Italia, sentenziando sul naso toscano, sulla bocca veneta, sulle " 28 8 | quale passeggiava fra il toscano imbronciato e il tenore 29 8 | in scena di commedia. Il toscano piantò la compagnia, quasi 30 8 | osservar queste cose. Il toscano s'è ritirato dal combattimento. 31 9 | popolare di essi era il vecchio toscano dal gabbano verde, che aveva 32 9 | ostentava per il vecchio toscano il disprezzo dell'uomo d' 33 11 | argentino, al peruviano, al toscano, al tenore, con una prodigalità 34 14 | tintinnìo di calici, né dal toscano, che da due sere andava 35 16 | stata promossa dal vecchio toscano dal gabbano verde, e scritta 36 16 | argentino; ma il tenore e il toscano non erano abbandonati, e 37 17 | marsigliese, il mugnaio, il toscano, il commesso parigino, il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License