IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] saluti 38 salutiamo 5 saluto 111 salutò 37 saluzzo 1 salva 16 salvacondotto 1 | Frequenza [« »] 37 rise 37 ritratti 37 rivolto 37 salutò 37 sapesse 37 seguiva 37 selam | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze salutò |
Amore e ginnastica Capitolo
1 11 | Egli le andò incontro, la salutò e le domandò con voce tremante: - 2 24 | passione.~ Detto questo, la salutò, e quella s'avviò per le Cuore Parte, Capitolo
3 ott, 1| della prima superiore mi salutò di sulla porta della classe 4 apr, 5| e poi, andandosene, mi salutò ancora per lo spiraglio 5 mag, 3| dovuto morire, la folla lo salutò come un trionfatore, gridando 6 mag, 4| Doria, fu sbarcato al molo, salutò il suo vecchio amico lombardo, 7 mag, 4| tavola, e dal modo come salutò i sei avventori che ci stavano 8 mag, 4| temesse di commuoversi, lo salutò. Il ragazzo fece appena Fra scuola e casa Parte
9 2 | e d'allora in poi egli salutò sempre quella bimba con 10 2 | signora per uscire, non la salutò che all'ultimo momento con 11 2 | come fanciulli malinconici. Salutò umilmente la maestra, e 12 2 | Quando furon nella strada, salutò la Galli con un gesto vago, 13 5 | Egli le andò incontro, la salutò e le domandò con voce tremante: — 14 5 | passione.~ ~Detto questo, la salutò, e quella s'avviò per le 15 7 | riconoscemmo subito. Egli mi salutò con certa cordialità rattenuta L'idioma gentile Parte, Capitolo
16 3, 2| aria affaccendata.~ ~Mi salutò con viva cordialità: aveva Marocco Parte
17 11 | Londres! e fin che ci vide, ci salutò affettuosamente, esprimendo 18 11 | invece di assalirmi, mi salutò, sorrise e accennando il 19 11 | gente ch’era nel giardino salutò il medico con un urlo, a Olanda Parte
20 7 | incontrai un ragazzo che mi salutò con un gentile Bonjour, Primo maggio Parte, Capitolo
21 1, I| pareva di cotone.~ ~Questi lo salutò col suo sorriso giovanile, 22 1, I| fu chiamato di dentro. Lo salutò, e gli disse andandosene 23 2, II| buongiorno al Rateri, e salutò lui con un cenno del capo, 24 2, II| di trionfo e di gioia.~ ~Salutò la Zara, a cui, in quel 25 2, IV| sopraggiunto costui, che lo salutò con un inchino cerimonioso, 26 2, V| bassa voce.~ ~Sua madre lo salutò e, rizzando il busto e la 27 2, VI| ebbe finito la sua tirata, salutò Alberto con espansione fraterna, 28 4, V| vecchio Geri, il quale lo salutò per la strada con la faccia 29 6, I| nell'onore!~ ~Un applauso lo salutò.~ ~— E allora — gridò un 30 6, IV| domandava spiegazioni, lo salutò bruscamente a metà di via 31 6, XI| rispose Alberto.~ ~Quegli lo salutò, e si mosse verso l'uscio, 32 6, XIII| operai. Questi, passando, salutò e strinse la mano ad Alberto, 33 6, XIII| Giunti sotto un lampione, salutò bruscamente il Baldieri, 34 7, VII| dura. E allegramente lo salutò, per entrare nell'ufficio, Sull'oceano Capitolo
35 10 | vicini, il legno a vela salutò per il primo con la bandiera.~ ~ 36 11 | annacquato. L'agente li salutò. Lo sposo disse timidamente: - 37 20 | il berretto in mano, la salutò, con quel laconismo secco