IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] rivoltella 9 rivoltellate 1 rivolti 21 rivolto 37 rivoltò 6 rivoltolava 1 rivoltolò 1 | Frequenza [« »] 37 ripetere 37 rise 37 ritratti 37 rivolto 37 salutò 37 sapesse 37 seguiva | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze rivolto |
Amore e ginnastica Capitolo
1 2 | e sempre con lo sguardo rivolto a terra, a dieci passi davanti 2 25 | sorriso di benevolenza, rivolto alla sua immagine. Quegli 3 31 | ricompensati! - E soggiunse, rivolto verso l'aula già quasi vuota: - Costantinopoli Capitolo
4 Arrivo | il loro narghilè col viso rivolto alla luna, la quale faceva 5 Arrivo | sui loro tappeti, col viso rivolto verso Costantinopoli. In 6 0 | ripetè le stesse parole rivolto a settentrione; poi a levante, 7 | alla strada e, dopo aver rivolto intorno uno sguardo sospettoso, Cuore Parte, Capitolo
8 mag, 4| il capataz non gli avesse rivolto di tratto in tratto qualche Fra scuola e casa Parte
9 5 | e sempre con lo sguardo rivolto a terra, a dieci passi davanti 10 5 | sorriso di benevolenza, rivolto alla sua immagine. Quegli 11 5 | ricompensati! — E soggiunse, rivolto verso l'aula già quasi vuota: — 12 8 | letteraria, con l'animo sempre rivolto a Torino, campo delle sue 13 8 | luogo è questo? — domandò, rivolto alla scolaresca, dopo aver 14 8 | fronte, s'egli le avesse rivolto una domanda all'improvviso. 15 8 | i pugni sotto il mento, rivolto verso la scuola; ma così La maestrina degli operai Paragrafo
16 3 | letteraria, con l'animo sempre rivolto a Torino, campo delle sue 17 21 | luogo è questo?» domandò, rivolto alla scolaresca, dopo aver 18 22 | fronte, s'egli le avesse rivolto una domanda all'improvviso. 19 22 | i pugni sotto il mento, rivolto verso la scuola; ma così Marocco Parte
20 1 | immobili come statue, col viso rivolto verso la città, tutta la 21 4 | agente di Laracce, s’era rivolto alle autorità della città 22 5 | in forma d’un semicircolo rivolto in giù. La prepotenza, la 23 7 | sul lato destro, col viso rivolto a oriente. — Questi sono 24 11 | languidissimi; un nasino un po’ rivolto in su; una boccuccia rotonda, 25 13 | testa spenzoloni e il viso rivolto al sole. Appena giunto, Olanda Parte
26 3 | sporgente sulla strada, curvo, rivolto in su, che sostiene due 27 5 | naturale, ritto, col muso rivolto verso chi guarda; una vacca 28 13 | inginocchiati sul ghiaccio, col viso rivolto verso le stelle. Qualche Primo maggio Parte, Capitolo
29 3, IV| succeduto un sorriso quasi rivolto a lui stesso, il sorriso 30 6, I| fremiti.~ ~Bianchini riprese, rivolto agli anarchici: — Non son 31 7, VII| a lui.~ ~E aveva appena rivolto di nuovo il viso verso la Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
32 Espos | vengono, tutti col viso rivolto dalla stessa parte, cercando 33 Espos | queste cose, collo sguardo rivolto a quella lunga fila di padiglioni, Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
34 SpeGlo, IV| invito onorevole che m'ha rivolto, e mi affretto a dire che, 35 3Capit, Roma| tutte mutilate, e col viso rivolto verso chi guarda; rottami 36 3Capit, Roma| libertà!~ ~- Ah! - esclamai, rivolto al Colosseo, come se mi Sull'oceano Capitolo
37 4 | s'appoggiò al parapetto, rivolto al mare. Poi rispose: -