IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] riscuoterla 1 riscuoteva 1 riscuotono 1 rise 37 risecchito 1 risedere 2 risedette 5 | Frequenza [« »] 37 quartieri 37 regina 37 ripetere 37 rise 37 ritratti 37 rivolto 37 salutò | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze rise |
Amore e ginnastica Capitolo
1 10 | dell'umanità.~ L'ingegnere rise un poco del leggero tono 2 14 | rachitide!~ L'ingegnere rise, e s'avviò con lei giù per 3 14 | ginnastica.~ L'ingegnere rise sotto i baffi, è, squadrando Cuore Parte, Capitolo
4 dic, 2| tutta la passeggiata non rise più.~ ~ ~ ~ 5 gen, 6| funerali del Re, e Franti rise. Io detesto costui. È malvagio. 6 mag, 7| rimase turbato.~ ~La maestra rise. Poi disse: - Buon uomo, 7 lug, 3| tutti sorrisero, nessuno rise. Ebbene, non so, mi fece Fra scuola e casa Parte
8 5 | dell'umanità.~ ~L'ingegnere rise un poco del leggero tono 9 5 | rachitide!~ ~L'ingegnere rise, e s'avviò con lei giù per 10 5 | ginnastica.~ ~L'ingegnere rise sotto i baffi, e, squadrando 11 6 | eccessivamente.~ ~L'impiegato rise, ricordandosi della consuetudine 12 6 | perfettamente, eh?~ ~L'impiegato rise da capo, ma un po' di mala 13 8 | paura.~ ~Ma dicendo questo, rise, e quel riso spiacque alla 14 8 | salti. Qualcuno dei ragazzi rise; i grandi rimasero muti L'idioma gentile Parte, Capitolo
15 3, 7| d’uno dei suoi periodi. – Rise con gli altri egli pure, La maestrina degli operai Paragrafo
16 1 | paura.»~ ~Ma dicendo questo, rise, e quel riso spiacque alla 17 27 | salti. Qualcuno dei ragazzi rise; i grandi rimasero muti Marocco Parte
18 2 | capitato vicino alla sua tenda, rise, mi offerse una tazza, mi 19 2 | motivo della mia visita; — ne rise di cuore, e stringendomi 20 11 | aiuto d’ordigni! — Selam rise, essi sospettarono la celia, Olanda Parte
21 4 | altro aiutante: il popolo rise, il Gerard rise pure. Quando 22 4 | il popolo rise, il Gerard rise pure. Quando salì sul patibolo 23 4 | casa, raccontai la cosa, si rise, e mia madre concludette Primo maggio Parte, Capitolo
24 1, I| la rivoluzione... — e rise, scotendo le spalle. Ma 25 1, I| difesa eroica.~ ~Il Bianchini rise forte, ma di mala voglia, 26 1, I| era uno scherzo; ed essa rise più forte. Ah! il 1° Maggio — 27 1, I| non accade mai nulla.~ ~E rise ancora di cuore sul pianerottolo 28 1, VI| scritti con forza.~ ~L'operaio rise, facendo l'atto familiare 29 1, VIII| quello per uno scherzo, e ne rise anche lui, mentre il ragazzo, 30 2, III| quel sostantivo.~ ~La Luzzi rise: l'ingegnere fece una spallata. — 31 4, I| a convertirti —, ed essa rise, e non disse di no. Non 32 5, XII| e di questo il Barra rise dicendo: — Ecco un signore 33 6, VII| baciò sulla fronte. Il Barra rise, d'un riso strano, come 34 7, III| gravi, — il Luzzi se ne rise, — e quegli, dopo averlo 35 7, V| bene di me.~ ~Uno di essi rise — gli altri tacquero. Il 36 7, VI| qualche cosa?~ ~Alberto rise di nuovo, — e lo rassicurò. Sull'oceano Capitolo
37 14 | addentato le mani. Essa rise. Stetti un momento in ascolto,