Costantinopoli
   Capitolo
1 | scuole squarciano i quartieri musulmani, soverchiano i cimiteri, 2 0| cui voleva ridurre tutti i musulmani il famoso monaco Turk sotto 3 0| capo di tutti i sepolti musulmani, perchè possano udire i 4 0| ci fece sapere che pemusulmani il loro Gesù è Maometto, 5 0| cinque ore canoniche dei musulmani, in cui i muezzin s'affacciano 6 0| non essere più in mezzo ai musulmani. Da ogni parte si vedono 7 | pascià, vecchi buongustai musulmani, schiave e giovani di taverna, 8 | l’universo.~ ~I mercanti musulmani offrono un campo d’osservazioni 9 0| specie sul cocuzzolo dei musulmani corpulenti, è cagione d’ 10 0| sia rimasta de’ soldati musulmani. Belli eserciti di Bajazet, 11 0| santa, il carroccio dei musulmani, intorno a cui s’alzeranno 12 0| Kassim-pascià, dei signori musulmani che non si sono mai spinti 13 0| alla fede fatalistica dei musulmani, e una certa serenità 14 0| baciarono il pane, da buoni musulmani, prima di cominciare a mangiare, 15 0| raccontavano, in mezzo a crocchi di musulmani superbi, le gesta degli 16 0| di spirito e di fede, e musulmani asiatici di nascita e di 17 0| tutti gli altri sudditi non musulmani della Porta; e che se anche 18 | precisa della Mecca, a cui i musulmani debbono rivolgersi pregando, 19 | chiesa. Atterro i pulpiti musulmani, levo le lampade e le urne, 20 | mendicanti, dei bellimbusti musulmani, degli eunuchi sfaccendati, 21 | sua caduta, come dicono i Musulmani, era già scritta, e con 22 | sapeste come mi secco! – I musulmani s’inchinavano profondamente; 23 | ed egli solo, tra tutti i musulmani del suo impero, non può 24 | per le vie dei sobborghi musulmani e della città franca. Vanno 25 | mano in mano, i caffettieri musulmani, in abito di gala, che corrono 26 | sacramentale degli sposi musulmani, nella quale l’effendi ha 27 | bambini cristiani; altri musulmani che, dinanzi a una casa 28 | trionfali degli eserciti musulmani. dinanzi intorno non 29 | prova che anche sui sepolcri musulmani si scrivono delle pietose 30 | miracolo dei pesci. Mentre i Musulmani davano l’ultimo assalto 31 | giusta una leggenda comune ai musulmani ed ai greci, per la quale 32 0| turbante, convogli funebri musulmani, e brigatelle di hanum villeggianti, 33 0| raccoglievano gli eserciti musulmani per muovere alle guerre 34 0| Profeta, morto coi primi musulmani sotto Bisanzio, e ritrovato 35 | morale comune a tutti i musulmani di Costantinopoli. nell’ 36 | gli «inciviliti», non come musulmani più avanzati degli altri 37 | due dervis e visitato dai musulmani infermi, che vanno a deporvi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License