IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dirittura 3 dirk 1 dirla 13 dirle 37 dirli 2 dirlo 20 dirmelo 1 | Frequenza [« »] 37 descrivere 37 dicesse 37 diciamo 37 dirle 37 dozzina 37 esclamazioni 37 fisica | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze dirle |
Amore e ginnastica Capitolo
1 13 | di sincerità, - se ho da dirle aperto l'animo mio... che 2 17 | declamò. - Io ho una cosa da dirle. Mi permetta. Mi perdoni. 3 22 | difficoltà di respiro, e dirle che la rotazione delle braccia 4 31 | bisogno irrefrenabile di dirle addio ancora una volta.~ 5 31 | mormorò: - Son venuto a dirle addio!~ Ma non aveva finito Costantinopoli Capitolo
6 0 | L’è una città che... a dirle il vero, mi ci par sempre Cuore Parte, Capitolo
7 gen, 11| l'ultimo saluto, io possa dirle. Tu baci questa sera un 8 feb, 7| annunziarle il suo arrivo e dirle che entrava all'ospedale. 9 apr, 5| altra sul petto come per dirle: «Signora, si fidi di me.» 10 apr, 5| quarantaquattro anni, a dirle: Grazie, caro maestro.~ ~ 11 mag, 4| famiglia. - E i padroni a dirle di no, che si facesse coraggio, Fra scuola e casa Parte
12 2 | riprese — io son venuto per dirle che la voglio sposare~ ~ 13 5 | di sincerità, — se ho da dirle aperto l'animo mio... che 14 5 | declamò. — Io ho una cosa da dirle. Mi permetta. Mi perdoni. 15 5 | difficoltà di respiro, e dirle che la rotazione delle braccia 16 5 | bisogno irrefrenabile di dirle addio ancora una volta. 17 5 | mormorò: — Son venuto a dirle addio!~ ~Ma non aveva finito 18 7 | non si sarebbe creduti a dirle tutte. Per citarne ancor 19 8 | che a andarle attorno e dirle: — Cos'ha, stamani, signora 20 8 | le domandò il permesso di dirle una parola in confidenza. L'idioma gentile Parte, Capitolo
21 1, 2| osservazione o un rimprovero o nel dirle una verità sgradita, la 22 1, 6| quando ti sarai avvezzato a dirle facilmente e correttamente, 23 2, 21| mi vien sempre fatto di dirle in modo diverso, poichè La maestrina degli operai Paragrafo
24 3 | che a andarle attorno e dirle: «Cos'ha, stamani, signora 25 21 | le domandò il permesso di dirle una parola in confidenza. Olanda Parte
26 15 | pare d’esser io, perchè a dirle la verità sono talmente Primo maggio Parte, Capitolo
27 2, II| un desiderio vivissimo di dirle qualche buona parola, benché 28 2, III| verso sua moglie, come per dirle che era una pazzerella; 29 2, X| viso rassegnato, come per dirle: — Vedi che ho fatto quanto 30 3, V| io mento! — E non potendo dirle a loro, diceva queste parole 31 4, I| darle un bacio nel collo e dirle un'impertinenza sul viso. 32 5, VII| se ne adombrano, perché dirle a scuola, stamparle — perché 33 6, XII| permette di aprirle l'animo, di dirle tutto, come a un'amica? 34 6, XV| occorso in famiglia. Voleva dirle soltanto come egli avesse 35 6, XV| credere... È mio dovere di dirle che ho bensì sofferto delle 36 6, XV| ogni giorno il bisogno di dirle che quindici anni trascorsi 37 7, V| Non abbiamo nulla da dirle — rispose brusco uno dei