Costantinopoli
   Capitolo
1 Arrivo | oro, che se ora li volessi descrivere, dovrei lavorare più d’immaginazione 2 Arrivo | una verga fatata. Chi può descrivere quello spettacolo? Il linguaggio 3 Arrivo | visione divina! Chi osa descrivere Costantinopoli? Chateaubriand, 4 | Stati, tanto è vero che per descrivere le grandi cose bisogna farsi 5 | mondo. Da loro si fanno descrivere i grandi spettacoli dei 6 | sarebbe fatica sprecata il descrivere il Serraglio quale è ridotto 7 | intatte, che non si potrebbe descrivere il luogo fedelmente senza 8 | umano non avrebbe potuto descrivere; la porta dinanzi a cui, L'idioma gentile Parte, Capitolo
9 1, 2| argomentare, a raccontare, a descrivere, e nel descrivere, a scolpire 10 1, 2| raccontare, a descrivere, e nel descrivere, a scolpire e a colorire 11 1, 6| raccontare questo fatto, o descrivere questa cosa, od esprimere 12 1, 14| conoscesse, ma se glielo sapremmo descrivere nominando le sue varie parti, 13 1, 16| colorito di raccontare e di descrivere e la vera eloquenza con 14 2, 2| costretti ogni momento a descrivere, invece di nominarle, con 15 2, 5| occorre di definire o di descrivere o d’accennare di volo qualche 16 2, 6| quasi sempre a definire e a descrivere un oggetto qualsiasi.~ ~ 17 2, 7| esperimenterai nel raccontare, nel descrivere, nel ragionare, una facilità 18 3, 5| raccontare, e descrizioni, a descrivere; si fa la mano a quel dato Marocco Parte
19 1 | non potersi efficacemente descrivere a voce, se non stillando 20 11 | soldatuccoli, non si possono descrivere. Ve n’era di tutte le sfumature 21 12 | tutto questo, e non lo so descrivere! Ah! mi morderei le dita![ Olanda Parte
22 3 | scompiglio da non poter descrivere, una vera baldoria architettonica, 23 5 | l’inaudito ardimento di descrivere una casa innominabile dell’ 24 7 | un quadro che non si può descrivere per molte oneste ragioni.~ ~ 25 8 | Non si finirebbe più di descrivere, se si volessero rappresentare 26 10 | fare un libro se volessi descrivere tutti i villaggi fantastici, Primo maggio Parte, Capitolo
27 3, I| giorno a morire? Se lo faceva descrivere e diceva che l'avrebbe voluto Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
28 Zola, I| forte: che si debba dire e descrivere la verità; dirla e descriverla 29 Zola, III| realistica, e che non si deve descrivere che quello che si vede o 30 Zola, III| abate Mouret. Per poterlo descrivere all'altare, andai parecchie 31 Zola, III| accurati e così pratici per descrivere la vita delle halles, le 32 Zola, III| Necessariamente, - rispose.~ ~- E per descrivere il temporale della Page 33 Zola, III| della Page d'amour?~ ~- Per descrivere il temporale, mi asciugai Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
34 3Capit, Tor| giri, non si riesce che a descrivere una greca continua. Tutte Sull'oceano Capitolo
35 8 | cominciarono a citare e a descrivere naufragi celebri, l'uno 36 8 | rischiaron la vita, si mise a descrivere una tempesta spaventevole 37 11 | misero a raccontare e a descrivere insieme, e allora tutta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License