Costantinopoli
   Capitolo
1 | di dare a suo marito una cattiva tazza di caffè, per andare Cuore Parte, Capitolo
2 dic, 8| sfuggita, e disse: - È la cattiva coscienza che fa la cattiva 3 dic, 8| cattiva coscienza che fa la cattiva salute. Egli non era così 4 dic, 8| sorpreso a commettere una cattiva azione, egli stesso aveva 5 mar, 10| Ferruccio! Tu ti metti per una cattiva strada che ti condurrà a 6 mag, 4| stomaco indebolito dalla cattiva nutrizione. Verso sera s' 7 giu, 5| tuo padre ti correrà una cattiva risposta alle labbra, pensa Fra scuola e casa Parte
8 2 | averle fatto alla prima una cattiva impressione. Perchè, in 9 2 | giorno dalla maestra per la cattiva calligrafia del componimento, 10 2 | soggiunse: — Poh! È una cattiva madre.~ ~Allora si fece 11 3 | Ho paura che facciamo una cattiva speculazione.~ ~ ~ ~E il 12 6 | in cattivo senso.~ ~— In cattiva parte, dica. Non ne dubito, 13 8 | Ma, ahimè! fosse per una cattiva disposizione segreta di 14 8 | aizzato a commettere una cattiva azione, e che ne pregusta L'idioma gentile Parte, Capitolo
15 1, 12| non è altro, in fatti, la cattiva imitazione della loro pronunzia 16 1, 12| metta alla berlina della cattiva pronunzia la nostra cara 17 1, 17| riscuoterla. – Essere una cattiva paga, un cattivo pagatore. – 18 1, 17| concetto d’una persona di cattiva reputazione che ostenta 19 2, 4| proposito dell’interpretazione cattiva, e anche sostituendo voltare 20 2, 8| o un’uscita villana, una cattiva ragione, un cattivo partito, 21 2, 8| un cattivo partito, una cattiva pratica, una brutta cera 22 2, 11| brodo di carrucola, fra “cattiva minestra„ e sbroscia o basoffia, 23 2, 12| prima mi fece temere una cattiva notizia, mi disse: – Ho 24 2, 16| pubblico, sono i giornali e la cattiva letteratura che ce lo pigliano....~ ~ La maestrina degli operai Paragrafo
25 25 | Ma, ahimè! fosse per una cattiva disposizione segreta di 26 27 | aizzato a commettere una cattiva azione, e che ne pregusta Olanda Parte
27 4 | quell’uomo «che aveva la più cattiva fisonomia ch’essa avesse Primo maggio Parte, Capitolo
28 1, II| o dalla fortuna buona o cattiva posta nelle mani del numero 29 1, IX| come già vergognata della cattiva figura ch'egli stava per 30 2, III| turbarsi, — perché è la cattiva nutrizione, invece, che 31 4, I| una difesa ingegnosa d'una cattiva causa; quella processione 32 4, I| Soltanto... non frequentare cattiva gente.~ ~Alberto capì che 33 5, I| eccessivo», aveva fatto cattiva impressione: glielo facevan 34 6, VII| affettuosamente sorridendoCattiva cristiana! Lei chiama disgraziate Sull'oceano Capitolo
35 13 | odioso, per riverbero della cattiva compagnia che frequentava. 36 15 | Ma il genovese ebbe la cattiva ispirazione di riferire 37 16 | ancora alla colazione, che fu cattiva, e resa peggiore dal silenzio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License