IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] accennavano 4 accenni 3 accenno 9 accennò 37 accensione 1 accensioni 2 accenti 16 | Frequenza [« »] 38 vinini 38 vivente 38 zelanda 37 accennò 37 affanno 37 andati 37 angoli | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze accennò |
Amore e ginnastica Capitolo
1 8 | parlar della lettera, le accennò l'amore del segretario.~ 2 17 | messa di sbieco, la voltò, accennò a lei di sedersi senza guardarla, Costantinopoli Capitolo
3 | breccie che Maometto II accennò all’esercito il giorno prima 4 | luce della fiammella, mi accennò di guardare i pesci rossi Cuore Parte, Capitolo
5 mar, 10| Il ragazzo, soffocato, accennò l'armadio.~ ~Allora, per 6 apr, 9| vuole. Intendi?~ ~Garrone accennò di sì col capo, e intanto 7 mag, 3| per uscire.~ ~Mio padre m'accennò il più piccolo, che aveva 8 mag, 4| sapeva leggere. Il ragazzo accennò di sì. - Ebbene, - gli disse 9 mag, 7| pronunciare la vocale e, e accennò alla bimba che aprisse la Fra scuola e casa Parte
10 2 | mia vita.~ ~La Galli gli accennò dell'amicizia pietosa della 11 2 | farsi meglio compatire, accennò alla sua malattia, appuntandosi 12 2 | Dopo un momento, la Vinini accennò di sì,~ ~Tutti uscirono.~ ~ 13 2 | d'entrare. Ma il padre le accennò in fretta un altro uscio, 14 2 | poco sopra pensiero; poi accennò alla maestra e alla Vinini 15 2 | con un gesto maestoso le accennò di ritornare alla classe.~ ~ ~ ~ 16 3 | dei più rigorosi. Poi mi accennò le sue idee in materia d' 17 3 | delle statue dopo morti! — e accennò ì busti dei quattro poeti.~ ~ 18 5 | parlar della lettera, le accennò l'amore del segretario.~ ~ 19 5 | messa di sbieco, la voltò, accennò a lei di sedersi senza guardarla, 20 6 | un occhiata severa.~ ~Poi accennò che non serbava rancore.~ ~— 21 7 | Venne una volta fra noi, e accennò misteriosamente alla sua 22 8 | tutte di fama.~ ~La Varetti accennò che lo sapeva.~ ~— Eccone La maestrina degli operai Paragrafo
23 3 | tutte di fama.~ ~La Varetti accennò che lo sapeva.~ ~«Eccone Marocco Parte
24 11 | una mano cristiana. L’Ussi accennò al Biseo il bellissimo piede 25 14 | prendere dell’acqua. Costui accennò che avrebbe obbedito subito, Olanda Parte
26 4 | 133]tria. Il caporale mi accennò per dove era fuggito l’assassino. 27 5 | mio compagno di viaggio mi accennò un campanile lontano, e 28 15 | veste lilla, a cui essa accennò di venire innanzi. Era la Primo maggio Parte, Capitolo
29 1, III| ciascuno.~ ~Il Bianchini accennò col capo, ma non mostrò 30 1, III| impaurito, il Cambiasi gli accennò i passi maravigliosi, e 31 3, III| titolo L'infanzia sfruttata, accennò, con parole molto argute, Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
32 Hugo, VII| la donna ricomparve, mi accennò di seguirla, guardandomi 33 Zola, III| figliuolo d'un italiano. - E ci accennò lo studio critico della 34 Zola, III| ci possiamo intendere.~ ~Accennò pure, di volo, alla gran Sull'oceano Capitolo
35 4 | domandò - l'ha notato? - E mi accennò il bel cameriere impomatato 36 4 | gli rivolgessi la parola e accennò di sì, soffermandosi, ma 37 8 | da pigliare?~ ~Il vecchio accennò di sì. Essa si chinò, frugò