Costantinopoli
   Capitolo
1 0 | redini d’argento, a cui tien dietro una folla di paggi 2 0 | mollà, ai muderrì, a cui tien dietro il gran cacciatore 3 0 | svanita.~ ~Al corteo imperiale tien dietro una folla d’ufficiali Cuore Parte, Capitolo
4 nov, 8| guardò il ritratto che tien sul tavolino e tornò a guardare 5 dic, 6| collo. È sempre allegra, tien la classe allegra, sorride 6 gen, 6| quegli occhi torbidi, che tien quasi nascosti sotto la 7 feb, 13| tutto dal contegno ch'egli tien per la strada. Dove troverai 8 mag, 7| le accomoda la roba, le tien buona compagnia. Luigia, 9 giu, 4| e studia senza fatica, e tien desti tutti intorno a sé, Fra scuola e casa Parte
10 8 | coltivati dal bidello, che tien per i legumi e al L'idioma gentile Parte, Capitolo
11 1, 12| pronunziata (sua filia li tien compania). Ma perchè quell’ 12 2, 5| significato della parola aria, che tien luogo di più parole, negli 13 2, 14| come l’ombra al corpo,~ Tien dietro al cambio delle cose 14 2, 18| chirurgo che, chi lo paga bene, tien segreti gli ammalati. – 15 3, 1| inutile, ma perniciosa. Se si tien per giusta la definizione: La maestrina degli operai Paragrafo
16 | coltivati dal bidello, che tien per sé i legumi e al Marocco Parte
17 11 | colle lagrime agli occhi, e tien sempre fisso sull’Ambasciatore 18 11 | alle Autorità, chi scopre, tien nascosto, e le Autorità, Olanda Parte
19 3 | tre queste cose, che ci tien molto tempo immobili, 20 5 | o per una freddezza che tien luogo in loro di virtù.~ ~ 21 7 | annunzia la battaglia, a cui tien dietro un tumulto formida[ 22 9 | pace l’Inghilterra. Così tien fronte ai Francesi fino 23 9 | un automa; il regolamento tien luogo di volontà e l’orologio La quistione sociale Parte
24 2 | sentimento d'orgoglio chiuso che tien poco o molto ogni generazione Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
25 Espos | vestiboli di reggia; a cui tien dietro, in una doppia fila 26 Espos | nella sua povera stanza, che tien le mani incrocicchiate e 27 Espos | bandiere, Alla Svizzera tien dietro la Danimarca, che 28 Zola, I| per gli orecchi. E come si tien fuori, come uomo, dalla 29 Zola, I| rimescola colla penna, si tien fuori completamente, come 30 Zola, II| lentamente, In Russia, dove si tien dietro con simpatia a tutte Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
31 SpeGlo, II| sentimento d'orgoglio chiuso che tien poco o molto ogni generazione 32 SpeGlo, V| a lui fino alla morte, - tien dietro impetuosamente, cantando 33 3Capit, Roma| ondulazioni del terreno, si tien l'occhio fisso nelle nicchie 34 3Capit, Roma| occhi al Montecchi.~ ~- Tien giù quella bandiera! - gli Sull'oceano Capitolo
35 14 | paterno rende pusillanimi, e tien curvi, con le braccia incatenate, 36 14 | diceva: - Dunque lei non tien conto delle forze del panslavismo? -
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License