Amore e ginnastica
   Capitolo
1 7 | la serva era in cucina, rientrò lesta nella camera dell' 2 10 | notte fioco e diffidente, e rientrò, pentitissimo di aver parlato.~ ~ 3 12 | fece un atto di stizza e rientrò in casa. Una mattina lo 4 12 | camerino. Appena fu solo, rientrò in fretta in casa, prese 5 14 | del padrone, la cameriera rientrò, e quegli fece alla maestra 6 26 | E voltate le spalle, rientrò in casa sua.~ Un'ora dopo Cuore Parte, Capitolo
7 gen, 1| testa. Quando il supplente rientrò, con gli occhi rossi, non 8 gen, 9| In quel punto il maestro rientrò, e riprese la lezione. Io 9 mag, 2| allegra tutta la sera, fin che rientrò mio padre, a cui disse tutto. Fra scuola e casa Parte
10 1 | uscì fuori dalla bottega, e rientrò un momento dopo, rassicurato, 11 1 | voltato l'onesto scrigno, rientrò nella sua stanza di tortura.~ ~ 12 2 | rimise al posto. La ragazza rientrò, vide, si mise a piangere 13 2 | gli occhi, uscì con lei e rientrò un minuto dopo, seguita 14 2 | uscirono.~ ~La direttrice rientrò quasi subito, e vedendo 15 5 | la serva era in cucina, rientrò lesta nella camera dell' 16 5 | notte fioco e diffidente, e rientrò, pentitissimo di aver parlato.~ ~ ~ ~ 17 5 | fece un atto di stizza e rientrò in casa. Una mattina lo 18 5 | camerino. Appena fu solo, rientrò in fretta in casa, prese 19 5 | del padrone, la cameriera rientrò, e quegli fece alla maestra 20 5 | E voltate le spalle, rientrò in casa sua.~ ~Un'ora dopo 21 8 | la neve.~ ~ ~ ~La Varetti rientrò in casa col batticuore. 22 8 | precipitosi verso la scuola.~ ~ ~ ~Rientrò in casa così spaventata La maestrina degli operai Paragrafo
23 2 | La Varetti rientrò in casa col batticuore. 24 8 | Rientrò in casa così spaventata Marocco Parte
25 4 | accampamento e il ragazzo rientrò in città col suo strumento 26 5 | Guardo e passo!~ ~E rientrò maestosamente nella tenda.[ Olanda Parte
27 4 | comandata dal Blake, e rientrò in patria con una scopa 28 14 | caricò di grano. Quando rientrò nel porto di Stavoren, la Primo maggio Parte, Capitolo
29 1, I| diede la buona notte, e rientrò.~ ~Il Bianchini rimase tristo 30 2, V| fradicia di pioggia.~ ~Alberto rientrò nel suo studio, pensando 31 2, V| Spero —, rispose Alberto, e rientrò nel suo studio.~ ~ 32 2, XII| dal Commendatore. Quando rientrò in casa, sull'imbrunire, 33 5, III| essa pure. E quando Alberto rientrò, gli rivolse la parola, 34 5, VIII| già uscita.~ ~Sua moglie rientrò in quel punto, veniva dal 35 7, I| prese il cappello di Giulio, rientrò nella camera, afferrò per Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
36 PrimoG | una sala da ballo, e si rientrò a mezzanotte sonata nei
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License