Amore e ginnastica
   Capitolo
1 17 | momento di più.~ Don Celzani restò come pietrificato. Ma Cuore Parte, Capitolo
2 ott, 2| risedette d'un colpo, e restò , col capo basso, ad aspettare 3 nov, 8| congedò padre e figlio, e restò pensieroso. - Che peccato 4 nov, 12| batté la schiena per terra e restò disteso con le braccia larghe, 5 gen, 9| volle rispondere, non poté; restò come impietrato, col viso 6 feb, 7| assistette tutta la notte, gli restò ancora accanto il giorno 7 feb, 10| Ma una delle due manine restò un minuto secondo tra le 8 feb, 10| dote di sposa. - La madre restò come incantata, la folla 9 apr, 5| sarebbe passato. Ma invece restò, e andò crescendo. Venne 10 mag, 4| tempo, durante le quali restò chiuso continuamente nel 11 mag, 4| un crocicchio, lesse, e restò come inchiodato sul marciapiede 12 mag, 4| sua famiglia.~ ~Il ragazzo restò senza parola.~ ~Poi balbettò: - 13 mag, 4| sulla faccia.~ ~Il ragazzo restò come impietrato.~ ~Poi 14 giu, 6| strappo al camiciotto, e restò vergognoso col suo brindello Fra scuola e casa Parte
15 2 | lasci uscire!~ ~La maestra restò un momento interdetta, quasi 16 3 | un anno!~ ~Il professore restò con la bocca spalancata. 17 5 | momento di più.~ ~Don Celzani restò come pietrificato. Ma 18 6 | non incùbo,~ ~Il Parletti restò avvilito.~ ~Ma alla vista 19 8 | preghiera.~ ~Il giovine restò un momento col viso immobile, L'idioma gentile Parte, Capitolo
20 2, 7| un boccone amaro, che gli restò sullo stomaco un pezzo. 21 2, 12| e pieno d’amor proprio, restò annichilito.~ ~La parola, La maestrina degli operai Paragrafo
22 24 | preghiera.~ ~Il giovine restò un momento col viso immobile, Marocco Parte
23 11 | alla punta d’un mattone e restò su, lasciando molti segretini Primo maggio Parte, Capitolo
24 1, X| preparato a tutto.~ ~Il Cambiasi restò un minuto silenzioso; poi 25 3, I| proposito, ma la sua curiosità restò insoddisfatta. — Ho letto 26 3, I| a una settimana non gli restò più un dubbio su ciò. Ma 27 3, V| nondimeno anche quel sospetto le restò nel cuore. Ma se pure da 28 3, V| è un'ecclissi.~ ~Alberto restò stupito. Era sua sorella 29 4, I| amaro e violento, che ne restò subito dopo maravigliato, 30 4, I| conversazione. E Alberto restò per tutto quel giorno con 31 4, III| punta di piedi, e non ne restò che una, a cui parve che 32 5, II| posso intenderti bene...~ ~E restò pensierosa, con gli occhi 33 5, X| condotta quella passione? E restò a lungo pensieroso. E il Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
34 PrimoG | piazza della Concordia, si restò un momento in contemplazione 35 Hugo, VIII| di sfida e di minaccia, e restò qualche momento immobile Sull'oceano Capitolo
36 20 | stramazzasse sul tavolato. Ma restò su, facendo un grande sforzo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License