grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Amore e ginnastica
   Capitolo
1 5 | Istituto delle Figlie dei militari, all'Istituto del Soccorso, 2 10 | ritmici alle Figlie dei militari dell'istituto di San Domenico, 3 21 | ricreazione, alle Figlie dei militari...~ Il commendatore chiuse 4 28 | ginnastico delle Figlie dei militari, nel quale si riprometteva 5 30 | quasi tutti visi d'antichi militari, fra i quali riconobbe la Costantinopoli Capitolo
6 0 | catena di arsenali, di scuole militari, di caserme e di piazze 7 | mettevano capo le grandi strade militari e commerciali dell’Europa 8 | ospedali, caserme e scuole militari; degli edifizi rimasti parecchi 9 | visitatore straniero. Gli agà militari l’avevano tirato giù dal Cuore Parte, Capitolo
10 apr, 10| pubbliche, e molte ragazze militari, coi loro bei veli celesti. 11 apr, 10| loggia delle Figlie dei militari; teneva il cappello fra 12 apr, 10| loggia delle Figlie dei militari una vera pioggia di pensieri, Fra scuola e casa Parte
13 1 | stampatelli: — Ruolini per militari, — e attaccato al vetro 14 5 | Istituto delle Figlie dei militari, all'Istituto del Soccorso, 15 5 | ritmici alle figlie dei militari dell'istituto di San Domenico, 16 5 | ricreazione, alle Figlie dei militari...~ ~Il commendatore chiuse 17 5 | ginnastico delle Figlie dei militari, nel quale si riprometteva 18 5 | quasi tutti visi d'antichi militari, fra i quali riconobbe la L'idioma gentile Parte, Capitolo
19 1, 19| poichè scrivevo di cose militari. – Ma è proprio proprio Marocco Parte
20 2 | il complesso delle forze militari del Marocco si può chiamare 21 8 | Di più queste famiglie militari vanno esenti dalle imposte, 22 9 | territorio delle colonie militari, la quale diede il cambio 23 11 | e con lui i governatori militari della provincia, il comandante 24 11 | esercito, formavano corpi militari speciali ed erano lautamente Olanda Parte
25 9 | zecca e la scuola pei medici militari del regno e delle colonie. Primo maggio Parte, Capitolo
26 1, I| mascalzoni! Insultare i militari! Che cosa ne possono loro?... — Il soldato Poggio Parte
27 Int | diretto a tutte le autorità militari del Presidio, dal Comando 28 Int | triste annunzio alle autorità militari del Presidio, onde la vita 29 Int | additati ad esempio di tutti i militari dipendenti, avverto per Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
30 3Capit, Tor| sardo, le antiche abitudini militari della cittadinanza, la rigidezza 31 3Capit, Tor| d'operaie dagli opifici militari; e qualche volta, mentre 32 3Capit, Tor| processioni di «figlie di militari», vestite di nero e d'azzurro, 33 3Capit, Tor| quadri di fotografi, pieni di militari puliti e lustri, voltati 34 3Capit, Tor| un salutarsi continuo di militari, un continuo scappellarsi 35 3Capit, Roma| del fumo che le operazioni militari erano state dirette su vari 36 3Capit, Roma| eco gridando dei comandi militari. Più in v'era una signora
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License