IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lavorata 4 lavorate 4 lavorati 9 lavorato 36 lavoratore 33 lavoratori 91 lavoratrice 8 | Frequenza [« »] 36 guardarla 36 indovinare 36 lanterna 36 lavorato 36 leggermente 36 linea 36 maniche | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze lavorato |
Amore e ginnastica Capitolo
1 13 | sospetto ch'egli avesse lavorato sott'acqua a suo danno. Costantinopoli Capitolo
2 | un gran cucchiaio turco lavorato a rabeschi e a trafori, 3 | dei muratori; ma dopo aver lavorato un giorno intero coi picconi Cuore Parte, Capitolo
4 ott, 9| scuola la domenica, dopo aver lavorato tutta la settimana, ai soldati 5 dic, 8| stanzino dove aveva tanto lavorato segretamente, col cuore 6 feb, 2| calce, e penso che hanno lavorato dallo spuntar dell'alba 7 feb, 6| ricordo, una cosuccia che ho lavorato in prigione. La vuol accettare 8 feb, 6| il calamaio: pareva stato lavorato con la punta d'un chiodo, 9 feb, 6| maestro, quel povero calamaio lavorato in carcere, che diceva tante 10 feb, 6| America: un calamaio conico, lavorato a mano, con un quaderno 11 mag, 4| pensato a loro, che ho sempre lavorato per loro... per i miei figliuoli... 12 giu, 4| casa, s'alzò e disse: - Ha lavorato dalle cinque alle sette 13 giu, 5| tavolino su cui ha tanto lavorato, su cui s'è logorata la 14 lug, 1| provato la gioia d'aver lavorato, dove hai visto per tanto Fra scuola e casa Parte
15 2 | quei bei frutti avrebbe lavorato altri trent'anni?~ ~Essa 16 5 | sospetto ch'egli avesse lavorato sott'acqua a suo danno. 17 8 | padre di famiglia, che aveva lavorato da falegname prima d'entrare L'idioma gentile Parte, Capitolo
18 1, 16| il suo Sfregia lo avesse lavorato d’intaglio. Ricordo sfruconare, La maestrina degli operai Paragrafo
19 5 | padre di famiglia, che aveva lavorato da falegname prima d'entrare Olanda Parte
20 5 | dice che il pittore abbia lavorato assiduamente per lo spazio 21 11 | quella capanna dopo aver lavorato per la prima volta colle Primo maggio Parte, Capitolo
22 1, IX| impiegati, studenti, e avevan lavorato alle officine, improvvisata 23 2, II| socialista legalitario, che aveva lavorato un pezzo in due grandi fabbriche 24 2, III| lavoro.~ ~— Ma per me ha lavorato mio padre.~ ~— E perché —, 25 2, V| spese di tutti? Avevan già lavorato! Ma lui pure aveva lavorato; 26 2, V| lavorato! Ma lui pure aveva lavorato; e diceva che, a mettere 27 2, V| nessuno lavorasse e avesse lavorato quanto lui; il più povero 28 4, I| anime erranti, che avevan lavorato in ogni angolo d'Italia, 29 5, IX| panciuto, che crede d'aver lavorato per la civiltà e per la 30 7, III| scritto libri scolastici, lavorato per riviste, dato lezioni, La quistione sociale Parte
31 2 | timore di non aver abbastanza lavorato, pensato, sofferto per spianarvi 32 3 | amate e educate, che hanno lavorato e palpitato per voi.~ ~Sì, Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
33 SpeGlo, I| amate e educate, che hanno lavorato e palpitato per voi.~ ~Sì, 34 SpeGlo, II| timore di non aver abbastanza lavorato, pensato, sofferto per spianarvi Sull'oceano Capitolo
35 15 | letto, e pure avevan sempre lavorato con l'arco della schiena. 36 18 | poveri, ma non per non aver lavorato; sono incolti, ma non per