IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dizione 2 djehad 1 dnans 1 do 36 dò 12 do-ve 1 dobbiamo 31 | Frequenza [« »] 36 condusse 36 conosciuto 36 contegno 36 do 36 domando 36 dubbi 36 durò | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze do |
Amore e ginnastica Capitolo
1 10 | il primo consiglio che le do; poi ne verranno degli altri. Costantinopoli Capitolo
2 | condizione curiosa; ve la do in mille a indovinare; sua Cuore Parte, Capitolo
3 nov, 10| primo che tocca Nelli gli do uno scapaccione che gli 4 nov, 13| nemmen del pane? - Quand'io do un soldo a un mendico, ed 5 dic, 5| onore che lo faresti. - Ti do la mia parola, padre mio!~ ~ ~ ~ 6 feb, 7| bene. Mi guarda, io gli do da bere, mi vuol sempre 7 apr, 10| nome del Re d'Italia, io ti do la medaglia al valor civile.~ ~ 8 mag, 2| anche i nostri regali: io do tutte le mie cose, ti servo 9 mag, 4| ragazzo, supplichevole, - do le mie quindici lire. Per 10 giu, 10| e madre! Io son solo! Ti do il mio posto! Va giù!~ ~- Fra scuola e casa Parte
11 2 | tutta la sua maestà.~ ~— Le do un minuto di tempo a rispondere! — 12 3 | panciotto. — Un dì o l'altro gli do una lezione — brontolava, 13 3 | secchia a Marsiglia, e non ti do più la croce d'un centesimo 14 5 | il primo consiglio che le do; poi ne verranno degli altri. 15 7 | spero, lascio l'impiego e mi do tutto all'Arte. Ma prima L'idioma gentile Parte, Capitolo
16 1, 9| sarebbe troppo lungo; ma ti do qualche esempio in un dialogo 17 1, 15| giovani mi chiedon consiglio, do questo consiglio: – Studiate 18 1, 17| ischerzo: – Bada che ti do una manata o uno scapaccione –, 19 2, 5| LINGUA CHE ABBREVIA.~ ~Ti do un altro consiglio, sul 20 2, 8| rendere; a molte parole do un particolare senso comico 21 2, 9| ufficio nobile e utile; io do alla parola gentilezza e 22 2, 16| La palma è mia. Ve ne do una freschissima. – Con 23 2, 19| e qui siamo al nodo) se do il dito, non voglio che 24 2, 21| dall’acque d’un fiume. E ti do un consiglio: di leggere 25 3, 5| E questo consiglio te lo do in nome d’un sommo scrittore. Olanda Parte
26 5 | Ci son famiglie che la do[224]menica si contentano 27 7 | il più grande del mon[278]do, e conta fra le sue glorie Primo maggio Parte, Capitolo
28 3, V| questo, il mio figliuolo, lo do a voi: egli raccoglierà 29 3, V| subito... Aspetta, te le do io! — E corsa al tavolino, 30 7, I| Giulia, degna di te, ti do per la prima volta e per Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
31 Espos | città di Camoens in via do Chiado a al paseio don Pedro Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
32 3Capit, Roma| lei ch'è italiano glieli do per diciassette.~ ~Il barbiere 33 3Capit, Roma| in presenza mia, o non do il becco d'un quattrino 34 3Capit, Roma| A chi?~ ~- A voi!~ ~- Ve do questa scarpa sulla faccia!~ ~- Sull'oceano Capitolo
35 10 | occhi in solluchero? Vi do tempo cinque minuti, e poi 36 12 | come a casa sua, dove dopo do zorni la se gaveva sempre