IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cimento 4 cimici 2 cimiciaio 1 cimiteri 36 cimitero 56 cimmerium 1 cinche 1 | Frequenza [« »] 36 carabinieri 36 cariche 36 carri 36 cimiteri 36 coda 36 colto 36 compiere | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze cimiteri |
Costantinopoli Capitolo
1 | labirinto di formicai umani, di cimiteri, di rovine, di solitudini; 2 | musulmani, soverchiano i cimiteri, si avanzano di collina 3 | anfiteatri cresce l’erba dei cimiteri, e poche iscrizioni calcinate 4 | Seraschiere, chi aveva visitato i cimiteri di Eyub, chi veniva da Scutari, 5 | Per far la siesta, avete i cimiteri; per stordirvi, il ponte 6 | il popolo fa festa nei cimiteri; la vita, la morte, i piaceri, 7 0 | morti dove è sepolta in cimiteri distinti gente di tutti 8 0 | i vaporini, il caffè nei cimiteri, nelle botteghe dei barbieri, 9 0 | sinagoghe; si gira intorno a cimiteri e a giardini; s’incontrano 10 0 | circondato di orti e di cimiteri; sulla collina ai piedi 11 0 | del mare e il verde dei cimiteri e dei giardini; a sinistra 12 0 | amoreggiano fra cipressi dei cimiteri; intorno al castello delle 13 0 | e là per i vicoli e pei cimiteri. Allora bisogna contemplare 14 0 | passeggiare per i vasti cimiteri deserti, smarrirsi in mezzo 15 0 | castello delle Sette Torri ai cimiteri d’Eyub; tutta Galata e tutta 16 | si siedono! Si vede nei cimiteri e nei giardini. Cascano 17 | edifici di pietra, piccoli cimiteri, e faceva da tutte le parti 18 | per Funduclù, per i bassi cimiteri, stormi di gente pallida 19 | lungo tratto in mezzo a due cimiteri; uno cristiano a sinistra, 20 | serpeggiante fra le rovine e i cimiteri. Passai dinanzi all’antica 21 | montagna. E a destra sempre cimiteri, boschi di cipressi in salita 22 | intorno al convento, nei cimiteri: non c’era anima nata. Riposai 23 | dietro torri, e dall’altra cimiteri ombrosi, qualche campo verde, 24 | strada solitaria, fra i cimiteri e le torri, e seguitavo 25 0 | circonda è il più sacro dei cimiteri. Intorno alla moschea, all’ 26 0 | gli si stendono intorno i cimiteri, ombreggiati da cipressi 27 0 | di errare all’ombra dei cimiteri e di fissare il pensiero 28 0 | chiese oscure, dei nostri cimiteri murati e deserti.~ ~ ~ ~ 29 | fasciate d’edera; di piccoli cimiteri che biancheggiano sulla 30 | di Sariyer, circondato di cimiteri, dinanzi al quale s’apre Marocco Parte
31 11 | circondata di mura nere, di cimiteri, di giardini, di case di Primo maggio Parte, Capitolo
32 3, V| muraglie d'ospedali e di cimiteri, da cui innumerevoli piccoli Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
33 PrimoG | là, le grandi macchie dei cimiteri, dei giardini e dei parchi; 34 Espos | mentre il pensiero corre ai cimiteri lontani, e i loro quadri Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
35 3Capit, Roma| nazionali davanti a questi cimiteri di secoli!~ ~ ~ ~UN'ADUNANZA 36 3Capit, Roma| solitudine oscura, di tutti quei cimiteri che vaneggiano l'un sull'