Costantinopoli
   Capitolo
1 | tetti. Una indescrivibile architettura di ripiego asseconda gli 2 | enorme a cui fanno corona. L’architettura, che s’immaginava semplicissima, 3 0 | questo popolo non è la sua? L’architettura bizantina delle moschee 4 | sguardo un vuoto enorme, un’architettura ardita di mezze cupole che 5 | cominciassero ad imitare l’architettura bizantina. Sopra l’apertura, Cuore Parte, Capitolo
6 mag, 4| quando, vedeva delle chiese d'architettura bizzarra che si disegnavano L'idioma gentile Parte, Capitolo
7 2, 5| parti o membri in opera d’architettura, o anche di pittura). – 8 2, 21| particolari dei fatti in quell’architettura mirabilmente varia dei periodi, 9 3, 3| risaltare, come gli aggetti in architettura; che in certi casi bisogna 10 3, 7| suoi periodi erano di quest’architettura.~ ~Ma questi erano i suoi Marocco Parte
11 11 | qualche resto di bella architettura araba annerito dal tempo. 12 11 | dipinti di verde: una bizzarra architettura moresco-babilonese, che 13 11 | pittore valentissimo d’architettura orientale, sta copiando 14 11 | Trovò persino a ridere sull’architettura.~ ~— Che! Che! — rispose Olanda Parte
15 3 | rammentano la maniera d’architettura che s’usava allora nella 16 3 | tempo della decadenza dell’architettura ogivale: allora chiesa cattolica, 17 3 | popolo fermo e ordinato, ha l’architettura più barcollante e più scompigliata 18 3 | sua fortuna a un libro d’architettura del Vitruvio che ebbe per 19 5 | edifizi di differenti stili d’architettura, che da due lati guarda, 20 7 | più capricciose forme dell’architettura olandese, pencolanti di 21 7 | pubblici, un monumento d’architettura fantastica, mezzo rosso 22 8 | bastimento, campanili di architettura fantastica, cime di edifizi 23 11 | disputino lo spazio; un’architettura di ripiego, tutta vanità 24 11 | una città sotterrata; un’architettura minuscola che è a dieci La quistione sociale Parte
25 1 | della miseria e contro l'architettura stessa degli ordinamenti Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
26 Espos | fra i modelli dell'antica architettura portoghese sopravvissuta 27 Espos | avvenire di conquiste sull'architettura; già incominciate, di fatto, 28 Espos | varietà e per ricchezza. È un'architettura interminabile di bottiglie 29 Hugo, II| ci fan torcere il viso. L'architettura della più parte dei suoi 30 Parigi | lettere, nella musica, nell'architettura, nelle mode, nel suono delle Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
31 SpeGlo, III| della miseria e contro l'architettura stessa degli ordinamenti 32 SpeGlo, VII| letterario, si rivelava nell'architettura ardita e grandiosa del periodo, 33 3Capit, Tor| vita splendida e superba. L'architettura è democratica ed eguagliatrice. 34 3Capit, Tor| contro l'antica tirannia dell'architettura regolamentare. Le strade 35 3Capit, Tor| è nella folla come nell'architettura: passa una processione a Sull'oceano Capitolo
36 3 | di tanta complicazione di architettura e di servizio per governare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License