IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tornate 4 tornati 8 tornato 35 tornava 35 tornavamo 1 tornavano 21 tornavi 1 | Frequenza [« »] 35 tocco 35 toccò 35 tornato 35 tornava 35 toscana 35 trista 35 une | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze tornava |
Amore e ginnastica Capitolo
1 4 | che l'illusione durava, tornava con essa all'amicizia espansiva 2 8 | Gazzetta di Torino» nella mano. Tornava allora da Chieri, dove andava 3 15 | oscurità sua, d'averla quando tornava da una conferenza applaudita, 4 18 | delle giornate, quando essa tornava dalla ginnastica, delle 5 29 | ogni poco, vi risaliva, tornava a scendere, girava per la Costantinopoli Capitolo
6 | castigo lontano, e congedato, tornava a passare tranquillamente 7 | impero, i veli cadevano, si tornava a sentire il linguaggio Cuore Parte, Capitolo
8 ott, 7| e l'orologio. Quest'oggi tornava tutta affannata dalla Pinacoteca, 9 mag, 4| Sonnecchiava mezz'ora, tornava a guardare: era sempre lo Fra scuola e casa Parte
10 5 | che l'illusione durava, tornava con essa all'amicizia espansiva 11 5 | Gazzetta di Torino nella mano. Tornava allora da Chieri, dove andava 12 5 | oscurità sua, d'averla quando tornava da una conferenza applaudita, 13 5 | delle giornate, quando essa tornava dalla ginnastica, delle 14 5 | ogni poco, vi risaliva, tornava a scendere, girava per la 15 8 | capito pure che il paragone tornava tutto a vantaggio della 16 8 | condotta, nè sulla sua persona: tornava a mostrare il viso e le L'idioma gentile Parte, Capitolo
17 3, 2| ricorreva a un altro autore, e tornava dopo un po’ con un’altra La maestrina degli operai Paragrafo
18 4 | capito pure che il paragone tornava tutto a vantaggio della 19 18 | condotta, né sulla sua persona: tornava a mostrare il viso e le Marocco Parte
20 5 | momenti si sentiva appena, poi tornava a risonare[179] più vicina, 21 12 | e sopra ogni altura si tornava a disperare, e sonavan voci Olanda Parte
22 11 | piene di gente che andava o tornava di chiesa. La prima cosa 23 11 | era un vecchio amico che tornava in mezzo agli amici. Dieci Primo maggio Parte, Capitolo
24 2, V| usciva di là all'alba e tornava a notte, affranto, sporco 25 3, II| sociale, a grado a grado, tornava quasi a riprendere nella 26 5, VII| ognuna di quelle obbiezioni tornava a ritrovare in lei una di 27 6, X| principio di movimento si tornava a fare nello stagno morto 28 7, VII| venerando marchese Capponi. E tornava alla sua idea per risolver 29 7, VII| truppa.~ ~Ma il ragazzo, che tornava in quel momento dal terrazzino Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
30 Hugo, VIII| fronte si rischiarava; ma tornava subito a corrugarsi, come Sull'oceano Capitolo
31 8 | inutile. La svizzerella tornava su, velando la stizza col 32 9 | altre: poi, vedendo che tornava in qua la signora svizzera, 33 15 | quel che volete. - E poi tornava a giurare che era un galantuomo, 34 15 | immagine del cadavere che tornava in su, m'accorsi che il 35 17 | parola, e tutto fuggiva e tornava, come rigirato dal vento