Amore e ginnastica
   Capitolo
1 31 | piedi; il rossore le era tornato, quel bel rossore delicato Cuore Parte, Capitolo
2 nov, 4| le lacrime agli occhi, e tornato a casa ripeté la parola 3 dic, 9| inorgoglito, non sorrise, e appena tornato al banco con la sua medaglia, 4 feb, 7| cercar lavoro in Francia, era tornato in Italia e sbarcato pochi 5 apr, 8| Garrone~ ~ ~ ~29, sabato~ ~ ~ ~Tornato alla scuola, subito una Fra scuola e casa Parte
6 2 | singhiozzando che suo padre era tornato a casa tutto insanguinato, 7 2 | Orveggi non sarebbe più tornato alla scuola; e la sera, 8 5 | piedi; il rossore le era tornato, quel bel rossore delicato 9 8 | primi giorni, come se fosse tornato al proposito di schernirla L'idioma gentile Parte, Capitolo
10 3, 7| quelli che dalle reni hanno tornato il volto, come gl’indovini La maestrina degli operai Paragrafo
11 18 | primi giorni, come se fosse tornato al proposito di schernirla Marocco Parte
12 2 | prevedeva che non ne sarebbe tornato vivo.~ ~— Ma almeno — gli 13 2 | Londra, a Parigi, ed era tornato al Marocco con idee ed abitudini 14 3 | piccola statura, tanto che tornato in Europa,[139] coll’occhio 15 3 | e che di noi non sarebbe tornato in Italia che qualche resto 16 11 | passeggiata d’un’ora, son tornato a casa pieno di malinconia, Olanda Parte
17 3 | costumi e di buon cuore. Tornato dalle Indie, s’era fatto 18 4 | Cristina di Svezia, e infine tornato trionfante in patria e morto 19 7 | idea della stampa. Infatti, tornato a casa, intinse quei tipi 20 12 | andato a finire, quando sarei tornato; sentivo la nostalgia di 21 12 | mano, a che ora sarebbe tornato il padrone. Mi rispose che Primo maggio Parte, Capitolo
22 1, I| orgoglio della sua vita, era tornato sano ed illeso, una grande 23 1, II| Quella mattina alle dieci, tornato dalla sua passeggiata solita, 24 4, IV| lezione si calmò, e, appena tornato a casa, stese un articolo 25 5, III| che andava a riscuotere, tornato a casa, egli aveva per uso 26 5, X| il Cambiasi. Doveva esser tornato da Milano. Ed ebbe il pensiero 27 5, XI| compagni — e ci sarebbe tornato ancora, se lui stesso, Cambiasi, 28 6, IX| averlo veduto, il ragazzo, tornato a casa, aveva pianto amaramente, 29 7, VI| VI~ ~ ~ ~Tornato a casa, trovò suo padre 30 7, VII| uscio di strada, ansante, tornato a passo di carica da Lucento, Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
31 Hugo, V| arrivato alla porta, sarei tornato giù senza sonare. Salivo 32 Zola, III| toeletta d'un'attrice, e tornato a casa, abbozzo la mia descrizione. Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
33 SpeGlo, V| arderà fino alla morte, tornato appena in Europa, si presenta 34 SpeGlo, V| lo salutano come un dio. Tornato in Italia, va a predisporre 35 SpeGlo, V| armistizio lo arresta.~ ~ ~ ~Tornato alla sua isola, ne riparte
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License