IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] stucchini 1 stucchino 1 stucco 1 studente 35 studentessa 1 studentesse 5 studenti 45 | Frequenza [« »] 35 soccorso 35 sordo 35 strumenti 35 studente 35 sullo 35 sultana 35 terrazza | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze studente |
Amore e ginnastica Capitolo
1 10 | Alfredo - di ventun'anno, studente di matematica all'Università 2 10 | soggiunse, voltandosi verso lo studente. - debbo ringraziarla del 3 10 | seggiola, - anche il suo studente è con noi. Siamo dunque 4 10 | risedette subito; ma lo studente fece un atto di dispetto, 5 10 | lei... non è nel caso.~ Lo studente sviò la conversazione interrogando 6 10 | tutti si salutavano, e lo studente stringeva la mano alla maestra, 7 12 | uscir sul pianerottolo lo studente Ginoni, con un viso su cui 8 20 | terza dichiarazione, lo studente Ginoni, entrando in casa 9 22 | una delle cause solite. Lo studente Ginoni, visto respinti i 10 26 | carità! - interruppe lo studente. - In queste cose non c' 11 27 | rabbia la soffocava. Anche lo studente! Ma era nata per la sua 12 28 | non vide i padrini dello studente, perché l'ingegnere aveva 13 29 | scenata che aveva fatto per lo studente, la Zibelli le rendeva la 14 29 | avevan voltate le spalle, lo studente lo voleva sfidare, il professor Fra scuola e casa Parte
15 5 | Alfredo — di ventun'anno, studente di matematica all'Università 16 5 | soggiunse, voltandosi verso lo studente, — debbo ringraziarla del 17 5 | seggiola, — anche il suo studente è con noi. Siamo dunque 18 5 | risedette subito; ma lo studente fece un atto di dispetto, 19 5 | lei… non è nel caso.~ ~Lo studente sviò la conversazione interrogando 20 5 | tutti si salutavano, e lo studente stringeva la mano alla maestra, 21 5 | uscir sul pianerottolo lo studente Ginoni, con un viso su cui 22 5 | terza dichiarazione, lo studente Ginoni, entrando in casa 23 5 | una delle cause solite. Lo studente Ginoni, visto respinti i 24 5 | carità! — interruppe lo studente. – In queste cose non c' 25 5 | rabbia la soffocava. Anche lo studente! Ma era nata per la sua 26 5 | non vide i padrini dello studente, perchè l'ingegnere aveva 27 5 | scenata che aveva fatto per lo studente, la Zibelli le rendeva la 28 5 | avevan voltate le spalle, lo studente lo voleva sfidare, il professor Olanda Parte
29 16 | perchè si conta che uno studente costi su per giù ai suoi La quistione sociale Parte
30 2 | Diciamo alla madre del giovane studente: – Perchè ti affanni per Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
31 SpeGlo, IV| Diciamo alla madre del giovane studente: - Perchè t'affanni per 32 SpeGlo, VI| palpita ancora l'intrepido studente di Padova che una santa 33 SpeGlo, VII| a Napoli, poi a Milano, studente di legge, poeta e giornalista 34 SpeGlo, VII| abitazione a Roma una camera di studente, la sua villa di Dagnente 35 3Capit, Tor| Scuola d'applicazione; lo studente vestito con una certa sprezzatura