IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] risolto 2 risoluta 31 risolutamene 1 risolutamente 35 risolute 1 risolutezza 5 risoluti 13 | Frequenza [« »] 35 retta 35 ricchezze 35 rideva 35 risolutamente 35 rose 35 sacrifizio 35 salotto | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze risolutamente |
Amore e ginnastica Capitolo
1 4 | la Pedani s'era gittata risolutamente nella seconda, ch'era la Costantinopoli Capitolo
2 | cerca, e soffoca spesso risolutamente la voce del suo cuore e Cuore Parte, Capitolo
3 ott, 6| alzò di scatto, e disse risolutamente: - Son io.~ ~Il maestro 4 dic, 5| terra. - Vieni, - gli disse risolutamente Garrone, - io ti difendo, - 5 dic, 8| fuggire dall'anima, e ripeté risolutamente a sé stesso: «No, babbo, 6 mar, 4| tutto, e rifiutò, dicendo risolutamente: - La dia al suo figliuolo; 7 mag, 4| più piccolo, uscì a dire risolutamente: - Ci vado io in America 8 mag, 4| pensieroso; poi gli disse risolutamente: - Tu non hai denari, non Fra scuola e casa Parte
9 5 | la Pedani s'era gittata risolutamente nella seconda, ch'era la 10 8 | s'arrestò. Poi riprese risolutamente il cammino per un piccolo 11 8 | poi.~ ~La Varetti le disse risolutamente la sua intenzione.~ ~L'amica 12 8 | soldato. — Coraggio! — disse risolutamente rialzandosi, e rinfrancata, L'idioma gentile Parte, Capitolo
13 1, 19| antico, o di conio proprio, risolutamente, non dandosi alcun pensiero La maestrina degli operai Paragrafo
14 7 | s'arrestò. Poi riprese risolutamente il cammino per un piccolo 15 17 | poi.~ ~La Varetti le disse risolutamente la sua intenzione.~ ~L'amica 16 26 | soldato. «Coraggio!» disse risolutamente rialzandosi, e rinfrancata, Olanda Parte
17 5 | rispose debolmente di sì, chi risolutamente di no; ma la maggior parte Primo maggio Parte, Capitolo
18 1, II| galantuomini si schierassero risolutamente in difesa della causa dell' 19 1, III| sopra pensiero; poi disse risolutamente, scrollando il capo: — Non 20 1, VII| di loro, quando l'avesse risolutamente abbracciata. E tutto questo 21 1, IX| Bianchini gli rispose di sì, risolutamente, e soggiunse piano: — E 22 1, IX| fortuna; ma egli lo negava risolutamente, con un sorriso sfuggevole. 23 3, II| Questo non sarà! — rispose risolutamente; ma sentì bene che la risposta 24 4, I| mentre Alberto fermava risolutamente nell'animo di scoprire il 25 4, I| pensiero, e difese l'amico risolutamente, dicendo che lo stimava 26 4, III| Lo so —, rispose Alberto risolutamente, e, guardando la Zara, le 27 6, IV| padre. Ma egli s'oppose risolutamente; sarebbe stato da parte 28 6, VI| a condizione e lo disse risolutamente, che non gli si dicesse 29 6, VII| con trasporto, e si alzò risolutamente, dicendo: — Addio... a rivederci.~ ~ 30 6, XI| andar col Baldieri; disse risolutamente: — Vengo anch'io — porse 31 7, VII| si diressero, convergendo risolutamente, verso la porta d'entrata, Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
32 Zola, I| morale. Si può affermarlo risolutamente. Emilio Zola è uno dei romanzieri 33 Zola, III| prima cosa bisogna affermare risolutamente il proprio diritto alla Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
34 SpeGlo, VI| di pari affetto le amò: risolutamente, in ogni evento, antepose 35 SpeGlo, VII| opera sua, compiamo noi più risolutamente il debito nostro, affermando