IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] disordinato 12 disordinava 2 disordine 81 disordini 35 disotterrati 1 disotto 7 dispacci 1 | Frequenza [« »] 35 daccapo 35 date 35 desiderare 35 disordini 35 dorato 35 entrati 35 facciamo | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze disordini |
Fra scuola e casa Parte
1 8 | in carcere più volte per disordini e risse, la Mazzara s'era 2 8 | bene. Se poi seguiranno dei disordini, lei mi manderà a chiamare 3 8 | cambiamento: non provocò più disordini, non fece più alcun atto 4 8 | ricominciarono gli scherzi e i disordini della ragazzaglia. Ma questa 5 8 | della lezione passò senza disordini. Avevan forse fissato di La maestrina degli operai Paragrafo
6 1 | in carcere più volte per disordini e risse, la Mazzara s'era 7 5 | bene. Se poi seguiranno dei disordini, lei mi manderà a chiamare 8 8 | cambiamento: non provocò più disordini, non fece più alcun atto 9 22 | ricominciarono gli scherzi e i disordini della ragazzaglia. Ma questa 10 27 | della lezione passò senza disordini. Avevan forse fissato di Olanda Parte
11 7 | seguendone contestazioni e disordini, il Governo decretò che 12 12 | sono innocenti ragazzate i disordini delle nostre notti di carnovale. 13 12 | questi negano o scusano i disordini, e dicono che la proibizione Primo maggio Parte, Capitolo
14 1, I| celebri. Possono seguire disordini... anche gravi... questa 15 1, I| È la paura che provoca i disordini.~ ~— Crede lei che seguirà 16 1, I| Vede se non cominciano i disordini! — disse il Bianchini, alzandosi.~ ~— 17 1, I| dunque che ci saranno dei disordini seri? — domandò il Bianchini.~ ~— 18 1, I| repressione di quel genere di disordini egli avrebbe voluto che 19 1, I| capitare a tornar a casa fra i disordini. — Che idea d'andare a desinar 20 1, IX| qui tutti i mali e tutti i disordini. E questi non cesseranno 21 1, X| disinganni, i malcontenti, i disordini; ma questa non ha in sé 22 2, II| discordie e provocar dei disordini. E disse questo con quel 23 2, VII| partecipazione senza abusi, senza disordini, come una immensa famiglia 24 4, I| della polizia anche contro i disordini provocati, armata sempre 25 5, V| Pensò di giovarsi dei disordini avvenuti per promovere di 26 5, XII| appunto perché s'immaginava disordini e pericoli, — non venne. — 27 6, X| Alberto fosse suo, che i disordini in scuola, fossero stati 28 7, V| soltanto in casi di grandi disordini; 2000 aderenti su cui non 29 7, V| scongiurare, se era possibile, dei disordini sanguinosi:~ ~Baldieri aveva 30 7, VI| Tanti delitti di meno, tanti disordini cessati, tanti focolari 31 7, VII| ritornarono a quella dei disordini possibili. Alberto assicurava 32 7, VII| brontolando che volevano i disordini per forza, che, se fossero La quistione sociale Parte
33 2 | da un principio di quei disordini, il cui timore era servito Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
34 SpeGlo, IV| da un principio di quei disordini, il cui timore era servito Sull'oceano Capitolo
35 12 | e ancora rintontiti dai disordini del dì prima, la maggior