IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vivessero 1 vivessi 1 vivete 4 viveva 34 vivevano 10 vivezza 11 vivi 57 | Frequenza [« »] 34 vaste 34 verzura 34 vittima 34 viveva 33 accorsi 33 altrimenti 33 amoroso | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze viveva |
Amore e ginnastica Capitolo
1 3 | gli parlava. E così egli viveva ruminando il suo amore, 2 5 | Pedani aveva badato. Essa viveva d'un solo pensiero: la ginnastica; Costantinopoli Capitolo
3 | credeva sicuro della vita, e viveva tranquillamente, consolato 4 | che faceva sognare. Qui viveva, amava, languiva, serviva, 5 | raccolte molte ricchezze e viveva onorevolmente. E possedeva 6 0 | salire al trono, quando viveva prigioniero nell’antico 7 | città presso a poco come viveva nella tribù, in mezzo alla Cuore Parte, Capitolo
8 dic, 8| famiglia e poco stipendio, viveva nelle strettezze. Suo padre Fra scuola e casa Parte
9 2 | nella turpe compagnia in cui viveva.~ ~ ~ ~La piccola Giulia 10 2 | maggio, e la maestra Galli viveva già fuori d'ogni timore, 11 5 | gli parlava. E così egli viveva ruminando il suo amore, 12 5 | Pedani aveva badato. Essa viveva d'un solo pensiero: la ginnastica; 13 8 | tormento era liberata e viveva più tranquilla.~ ~ ~ ~Viveva 14 8 | viveva più tranquilla.~ ~ ~ ~Viveva più tranquilla perchè, non L'idioma gentile Parte, Capitolo
15 1, 19| faticosissima, perchè, in somma, non viveva mica fuori del mondo presente, 16 3, 11| letteratura, tutto si moveva e viveva. E dalle logge aeree, dagli La maestrina degli operai Paragrafo
17 13 | tormento era liberata e viveva più tranquilla.~ ~ ~ ~ 18 14 | Viveva più tranquilla perché, non Marocco Parte
19 11 | non si sa. Certo è che viveva ancora venti anni sono, 20 14 | nel Marocco, ma l’anima viveva in piazza Castello. Gli Olanda Parte
21 4 | saputo che il principe viveva ancora, aveva ripreso il 22 5 | servitore. L’ammiraglio Ruyter viveva ad Amsterdam in una casa 23 16 | sono, una famiglia, che viveva della caccia delle foche; Primo maggio Parte, Capitolo
24 1, II| scrollata di spalle di lui, che viveva tutto nella letteratura, 25 2, II| diverse. E in che maniera viveva? Gli passò per il capo che 26 4, I| coscienza, come quella che viveva in quei giorni.~ ~Di queste 27 5, IV| pensava, non sentiva, non viveva più d'altra cosa. Fu quindi 28 7, IV| formidabile creato da loro, che viveva del palpito del loro cuore, Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
29 PrimoG | lontani le mille miglia, si viveva nella immensa cinta di Parigi! 30 PrimoG | a uscio e bottega, e si viveva quasi in famiglia. Ieri Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
31 SpeGlo, V| paura si vergognava. Egli viveva ancora, che già ci appariva 32 SpeGlo, V| civile, mai, fin ch'egli viveva». Sangue di guerra civile Sull'oceano Capitolo
33 13 | vicino a noi l'acqua ardeva e viveva, era una bellezza, un inseguirsi 34 16 | domatrice" che da vari giorni viveva in una specie d'effervescenza