Costantinopoli
   Capitolo
1 0 | indefinibile, che ci faceva sorridere e non ci lasciava parlare. Cuore Parte, Capitolo
2 gen, 3| guardava, si sforzava di sorridere, per non parere. Povero 3 feb, 13| parlar col tuo compagno e di sorridere quando incontri una lettiga Fra scuola e casa Parte
4 2 | e ingenue che la facevan sorridere con le lacrime agli occhi.~ ~ ~ ~ 5 2 | continuando tutt'e due a sorridere forzatamente, incrociarono 6 7 | quali egli non faceva che sorridere bonariamente perchè le considerava L'idioma gentile Parte, Capitolo
7 1, 10| ammiccarsi l’un con l’altro e di sorridere di nascosto alle più belle 8 2, 9| un sapor comico che ti fa sorridere? E se ti dice un altro che: – 9 2, 11| meno, m’accade di ridere o sorridere di molte parole, ogni volta 10 2, 14| senza far maravigliare e sorridere chi ascolta e senza passar 11 2, 21| di tutti....~ ~Qui vedo sorridere i miei lettori, che in questo 12 2, 21| lingua del suo paese: li vedo sorridere con certa malizia, e mi 13 2, 21| disuso, che ora farebbero sorridere, le diversità singolarissime, Marocco Parte
14 8 | ogni volta che ci vedeva sorridere; ci offriva del cuscussù; 15 11 | luce, nell’aria, che faceva sorridere[259] e pensare. Tutto l’ 16 11 | momenti, pareva che volesse sorridere; ma subito[297] corrugava 17 11 | quella di Fez, senza farlo sorridere di pietà, tanto è grande Olanda Parte
18 5 | mamme, che avrebbe fatto sorridere un impiegato del Censimento. 19 12 | Tutte queste cose faranno sorridere qualche poeta e qualche Primo maggio Parte, Capitolo
20 2, III| alla prima. Vedendo però sorridere la signora Luzzi, sospettò 21 2, VIII| sottigliezze, e la facevan sorridere. Essa gli diceva un'altra 22 6, IX| carezzandolo, fin che lo fece sorridere. E già egli la cingeva con La quistione sociale Parte
23 3 | perchè vi parrà di vederla sorridere per ringraziarvi di questa Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
24 PrimoG | figure conosciute, che fanno sorridere. È Gervaise che s'affaccia 25 Espos | di schiene che ha fatto sorridere il mondo: l'Eminence grise 26 Hugo, VII| col capo. Non lo vidi mai sorridere. Pareva stanco, - Ma sicuro, - 27 Zola, III| tutte queste cose senza sorridere; ma nemmeno con un barlume 28 Parigi | giochetto di parole che fa sorridere cinque grulli, rialza la Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
29 SpeGlo, I| perchè vi parrà di vederla sorridere per ringraziarvi di questa 30 3Capit, Roma| Cominciò con sforzarsi a sorridere, e poi, raccolto tutto il Sull'oceano Capitolo
31 4 | qualche cosa poteva far sorridere, lo spettacolo, tutt'insieme, 32 8 | prima volta vidi la ragazza sorridere. Ma fu come un lampo. Fece 33 14 | fanciullesco, che faceva sorridere. Perché, insomma, essa era 34 16 | un lampo che fece appena sorridere cinque o sei passeggieri.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License