IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cilindro 5 cilindro-conica 1 cima 68 cime 39 cimenti 5 cimento 4 cimici 2 | Frequenza [« »] 39 calzoni 39 carica 39 cavalier 39 cime 39 circolo 39 coro 39 corteo | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze cime |
Costantinopoli Capitolo
1 Arrivo | gruppi, come sparsi a caso, cime di chioschi, padiglioncini 2 Arrivo | la verzura; e per tutto cime di minareti e sommità di 3 Arrivo | ogni parte, impennacchia le cime, serpeggia fra i tetti e 4 Arrivo | pomposa di Scutari e colle cime nevose dell’Olimpo di Bitinia; 5 | dei colossi di Tebe e le cime delle Piramidi, è venuto 6 0 | non rimangono più che due cime risplendenti sulla riva 7 | chiudono dinanzi colle loro cime nevose gli orizzonti dell’ 8 | di minareti bianchi, di cime aeree di chioschi, d’archi 9 | Serraglio e imbianca le cime dei cipressi e dei platani, 10 0 | cima di Scutari, le sette cime delle colline di Stambul, Cuore Parte, Capitolo
11 feb, 2| il giorno son stati sulle cime dei tetti, davanti alle 12 mag, 4| altissime, azzurre, con le cime bianche, che gli rammentavano 13 mag, 4| accorgeva intanto che sulle cime degli alberi giganteschi 14 giu, 6| tutte le Alpi azzurre con le cime bianche. Morivamo tutti L'idioma gentile Parte, Capitolo
15 3, 3| pensiero soltanto i rialti e le cime, in modo che la mente di Marocco Parte
16 1 | disegnavano nitidamente le cime dei minareti e i rami delle 17 9 | d’un’altura, vedemmo le cime azzurre delle montagne di 18 11 | azzurra; a mezzogiorno, le cime azzurrine della gran catena 19 11 | dato un ultimo sguardo alle cime dell’Atlante, scendemmo 20 12 | che lasciano vedere le cime delle bellissime colline 21 14 | avanzavamo formavano colle loro cime schiacciate un vasto piano Olanda Parte
22 2 | questa striscia, qua e là, cime d’alberi, punte di campanili, 23 2 | d’occhio, dietro le dighe cime d’alberi, punte di campanili 24 5 | sono a un trar di mano; cime di dune vicine, sulle quali 25 6 | orribile[255] battaglia fra le cime degli alberi e i tetti delle 26 8 | architettura fantastica, cime di edifizi bizzarri, pinacoli, 27 10 | vidi più che una miriade di cime d’alberi di bastimento, 28 10 | scorreva all’altezza delle cime degli alberi e dei comignoli 29 15 | verzura: hanno bisogno di cime, d’abissi, d’ombre, di az[ 30 15 | punte dei campanili e le cime delle dune. E quello ch’ Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
31 3Capit, Tor| ogni parte spuntano le loro cime; tutto si disegna sulla 32 3Capit, Tor| contorni altissimi delle cime che paiono profili di nuvole 33 3Capit, Tor| d'un altro sole, e le sue cime gloriose fossero privilegiate 34 3Capit, Fir| orizzonte; il resto puro: le cime delle colline lontane pareva 35 3Capit, Fir| incrociano, s'inerpicano sulle cime, precipitano dal lato opposto, Sull'oceano Capitolo
36 4 | senza sale, o divorano le cime crude delle sulle, come 37 8 | scendevano fin quasi a toccar le cime degli alberi, pareva che 38 11 | le rane che cantano sulle cime degli alberi, e le tartarughe 39 19 | foreste immense, dalle mille cime delle Ande: il silenzio