Amore e ginnastica
   Capitolo
1 1 | nuovo gli occhi per aria, si rimise a pensare. Allora il segretario 2 1 | profonda attenzione, la rimise nella busta con gran riguardo, 3 30 | lucide e piene di buon senso, rimise la pace, e il presidente Cuore Parte, Capitolo
4 dic, 8| una lira! Allora si fermò, rimise la penna dove l'aveva presa, 5 dic, 8| Egli si riscosse e si rimise al lavoro. Ma la sera dopo, 6 feb, 5| passo. E intanto la folla si rimise in moto, e la donna gridava, 7 feb, 8| disse il fabbro, e lo rimise in terra. - Così va bene 8 feb, 10| applausi, il signore si rimise la maschera, i suoi compagni 9 mar, 2| e d'un guizzo Stardi si rimise in piedi, avvinghiò Franti 10 mar, 2| manica, guardò il pennino, rimise a posto ogni cosa, e poi, 11 mar, 7| tappeto, cadde, il Prefetto lo rimise in piedi, e tutti risero 12 apr, 5| a tutti egualmente.~ ~Si rimise a sedere e prese una delle 13 mag, 4| amato che parlavano gli rimise un po' di conforto nel cuore.~ ~ 14 mag, 7| vedrà.~ ~Ma la maestra gli rimise la moneta in tasca senza Fra scuola e casa Parte
15 2 | furia con uno spillo, e lo rimise al posto. La ragazza rientrò, 16 2 | Finito di scrivere, si rimise al lavoro di cucito, con 17 5 | nuovo gli occhi per aria, si rimise a pensare. Allora il segretario 18 5 | profonda attenzione, la rimise nella busta con gran riguardo, 19 5 | lucide e piene di buon senso, rimise la pace, e il presidente 20 6 | impazientito. Ma si contenne, e si rimise a seder subito, con l'idea 21 8 | finita la lettura, egli si rimise a sedere, ella si sentì 22 8 | suo posto!~ ~Il Muroni si rimise a sedere, addentandosi un La maestrina degli operai Paragrafo
23 4 | finita la lettura, egli si rimise a sedere, ella si sentì 24 27 | suo posto!»~ ~Il Muroni si rimise a sedere, addentandosi un Marocco Parte
25 11 | valoroso e bellissimo, lo rimise, benchè innocente, nelle 26 12 | di pane, lo raccolse e lo rimise sulla tavola dicendo alcune Olanda Parte
27 5 | porse la risposta scritta e rimise gli occhiali nell’astuccio Primo maggio Parte, Capitolo
28 2, II| contrarietà domestiche, egli si rimise ai suoi studi con l'entusiasmo 29 3, II| riprendere il campo, si rimise a uno studio scientifico 30 3, V| velava il suo viso, essa gli rimise la mano sulla spalla e con 31 6, VII| colmarono di carezze. Essa si rimise, ma non seppe più trovare 32 7, V| colazione in fretta, si rimise all'opera, commosso sempre Sull'oceano Capitolo
33 8 | bulgaro, che richiuse e rimise in tasca. Il malato osservò 34 19 | bene in quei pochi giorni. Rimise al contadino malato di febbre
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License