IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] riguardati 1 riguardava 2 riguardavano 1 riguardi 34 riguardo 80 riguardosa 1 riguardosi 1 | Frequenza [« »] 34 preti 34 religiosa 34 rende 34 riguardi 34 rimanere 34 rimise 34 ritti | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze riguardi |
Amore e ginnastica Capitolo
1 21 | animandosi, - per un mondo di riguardi... non fondati. Ella lo 2 21 | possono omettere per dei riguardi che non si appoggiano sopra 3 26 | di mondo, che conosceva i riguardi dovuti all'amor proprio 4 28 | non fece l'imbasciata coi riguardi dovuti, e si lasciò sfuggire 5 28 | alto e basso di lui, senza riguardi. Insomma, l'ostinatezza Costantinopoli Capitolo
6 | ha il suo orario, i suoi riguardi, le sue misure, le sue cerimonie; Cuore Parte, Capitolo
7 feb, 3| rimetteva i vagoncini con mille riguardi, come se fossero di vetro, 8 mag, 4| si facevan servire senza riguardi; gli facevan portare carichi Fra scuola e casa Parte
9 5 | animandosi, — per un mondo di riguardi… non fondati. Ella lo saprà. 10 5 | possono omettere per dei riguardi che non si appoggiano sopra 11 5 | di mondo, che conosceva i riguardi dovuti all'amor proprio 12 5 | non fece l'ambasciata coi riguardi dovuti, e si lasciò sfuggire 13 5 | alto e basso di lui, senza riguardi. Insomma, l'ostinatezza 14 6 | senza discrezione e senza riguardi, col quale non c'era più 15 8 | reputazione di rompicollo senza riguardi e senza paure con qualche 16 8 | la faccia inquieta: «Si riguardi, signora maestra, perchè… L'idioma gentile Parte, Capitolo
17 1, 15| compagnia a cui si devono dei riguardi. Arrivato a questo punto, 18 2, 5| riguardarsi (usarsi dei riguardi) –, rimpollare (la roba La maestrina degli operai Paragrafo
19 13 | reputazione di rompicollo senza riguardi e senza paure con qualche 20 27 | la faccia inquieta: «Si riguardi, signora maestra, perché… Marocco Parte
21 1 | ne tirò fuori, con molti riguardi, un lungo serpente verdognolo, Olanda Parte
22 5 | da tutti, cogli stessi riguardi e collo stesso rispetto 23 16 | raccolte, vincolate da mille riguardi, avvicinate con mille cautele, Primo maggio Parte, Capitolo
24 1, I| dimostrava un rispetto, dei riguardi più che parenteschi, quasi 25 1, VIII| prudenza. Si debbono dei riguardi a un uomo come lui.~ ~— 26 1, IX| autorità e ai più delicati riguardi della cittadinanza. Scriveva 27 2, IV| simpatia, essa gli usava i riguardi dovuti a un uomo stimato 28 2, X| benché fatto con tutti i riguardi, maravigliò il giovane Bianchini, 29 5, VIII| tu devi considerare i riguardi, i doveri speciali che t' La quistione sociale Parte
30 1 | interesse, o per timori e per riguardi sociali, o perchè non hanno Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
31 Hugo, II| effetto inatteso. Egli non ha riguardi per noi mentre prepara; Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
32 SpeGlo, III| interesse, o per timori e per riguardi sociali, o perchè non hanno Sull'oceano Capitolo
33 11 | sian trattate con grandi riguardi; e quell'altre, vedendo 34 20 | robe, chiacchierando senza riguardi. Quando allo spuntare del