Amore e ginnastica
   Capitolo
1 10 | articolazioni mobili delle ossa e rende tutti i movimenti più facili Costantinopoli Capitolo
2 | solenne e melanconico, che li rende indimenticabili, anche a 3 0 | di museo anatomico, che rende più verosimile l’apparenza Cuore Parte, Capitolo
4 mar, 3| una carezza, egli a tutti rende la carezza o il saluto, 5 lug, 1| parlavi appena, e ora mi ti rende grande, forte, buono, studioso: Fra scuola e casa Parte
6 5 | articolazioni mobili delle ossa e rende tutti i movimenti più facili L'idioma gentile Parte, Capitolo
7 1, 6| Questa consuetudine pigra ci rende faticoso e difficile l’esprimer 8 1, 9| il ridicolo su ogni cosa, rende uggiose e moleste, e qualche 9 1, 15| sottolineare i libri me ne rende particolarmente piacevole 10 1, 15| indovinatore d’enigmi, che me lo rende oltremodo piacevole. Dopo 11 1, 15| è un ritmo oratorio che rende più facile l’impararle a 12 1, 16| me questo tempo linfatico rende la testa pesante.~ ~Fu quello 13 2, 5| dato legno, o una stufa, rende poco o molto, che il legno 14 2, 5| che rallenta il discorso e rende con meno immediata evidenza 15 2, 21| moderna, con la quale egli rende intelligibile e gradevole 16 3, 3| spontaneo, che del pensiero rende tutte le flessioni, segue Marocco Parte
17 3 | sotto alla sella, il che li rende più abili al galoppo che 18 7 | un figliuolo di otto anni rende poco, uno di dodici anni 19 8 | milizia d’esattori, che rende al governo assai più di 20 11 | panni, distrugge gl’insetti, rende più dolci (se è bevuta a 21 11 | uomo, la prima cosa che lo rende stimabile, e quella in cui Olanda Parte
22 3 | quasi cinquemila canne, che rende, fra gli altri suoni, l’ 23 3 | moderatissimo del tabacco rende possibile a tutti di soddisfarlo. 24 3 | olandese ha una qualità che la rende, per noi Italiani, particolarmente 25 5 | letteratura fecondissima, il che rende il fatto più strano, l’Olanda Primo maggio Parte, Capitolo
26 6, XV| aveva per suo marito me la rende più stimabile... — poi, 27 6, XVI| funzioni economiche, che rende più dura l'esistenza degli Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
28 Hugo, IV| considerazione però, che rende titubanti molti ammiratori 29 Zola, I| ora in ora sulla parete, e rende ogni cosa con una così meravigliosa 30 Parigi | intelligenza agilissima rende mirabilmente facili e piacevoli Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
31 SpeGlo, V| due di giugno del 1882, rende l'anima grande all'infinito. 32 SpeGlo, V| consenso comune appunto rende sempre grato il ripetere. Sull'oceano Capitolo
33 13 | e dalla soggezione, che rende intollerabile la noncuranza 34 14 | tempra, che l'affetto paterno rende pusillanimi, e tien curvi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License