IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] oziando 2 oziavano 1 ozii 2 ozio 34 oziosa 7 oziosamente 1 oziose 2 | Frequenza [« »] 34 nascoste 34 officine 34 operazione 34 ozio 34 paio 34 paion 34 papà | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze ozio |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Costantinopoli Capitolo
1 | della contemplazione e dell’ozio, ha conservato alla metropoli 2 | Londra e la letargia dell’ozio orientale, un’immensa vita 3 0 | L’ozio]~ ~ ~ ~Benchè in qualche 4 0 | parziali, costringono all’ozio anche una parte della popolazione 5 0 | cipresso d’un cimitero. Il loro ozio è veramente l’ozio assoluto, 6 0 | loro ozio è veramente l’ozio assoluto, fratello della 7 | brutta passione le muove. E l’ozio fomenta in loro mille capricci 8 | atteggiamenti cascanti dell’ozio e della noia, e ammollite 9 | separazione dei due sessi, l’ozio è larvato dalla quiete, Fra scuola e casa Parte
10 8 | tre giorni e tre notti d'ozio, d'alterchi, di gioco e La maestrina degli operai Paragrafo
11 22 | tre giorni e tre notti d'ozio, d'alterchi, di gioco e Marocco Parte
12 5 | superstizione, Venere, il kif, l’ozio e la sazietà d’ogni cosa, 13 11 | libero da questa cura fra un ozio sonnolento che li sfibra 14 11 | donna alla solitudine e all’ozio. Lungo il giorno, il marito Olanda Parte
15 3 | il sigaro non è scusa all’ozio, nè si fuma per sognare 16 4 | che gusti la dolcezza dell’ozio; poca gente, le porte chiuse, 17 16 | per tutto congiunti, e l’ozio e l’opulenza da per tutto 18 17 | abborriscono a tal segno dall’ozio, che gli stessi amministratori Primo maggio Parte, Capitolo
19 1, IV| moltitudini condannate all'ozio forzato e alla fame, le 20 2, III| figli perché marciscan nell'ozio.~ ~— Queste son celie! — 21 2, IX| prodotta da depravazione e da ozio colpevole; ciò che le serviva 22 3, I| creatura cresciuta nell'ozio, con quei raffinamenti squisiti 23 4, I| incoraggiare il vagabondaggio, l'ozio e la petulanza della ragazzaglia 24 4, I| del lusso sfacciato e dell'ozio onorato e tripudiante, dal 25 6, XIV| civile, che lasciava nell'ozio forzato tante migliaia di 26 7, VII| rimpiangenti il fasto e l'ozio perduto. Ma anche questi La quistione sociale Parte
27 1 | inumana, ne ricaccia nell'ozio forzato e nella fame l'altra Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
28 PrimoG | una fornace immensa. È un ozio che pare un lavoro, una 29 Zola, I| dell'egoismo bottegaio, l'ozio, la ghiottoneria; la lascivia, 30 Parigi | nella mano nei momenti d'ozio, con quelle solite formule, Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
31 SpeGlo, III| inumana, ne ricaccia nell'ozio forzato e nella fame l'altra Sull'oceano Capitolo
32 2 | di pace senza timore, di ozio senza rimorso. Un lungo 33 3 | O fosse per effetto dell'ozio, che lasciava troppo libere 34 4 | aria che in Italia per l'ozio e la furfanteria. Ma la