Costantinopoli
   Capitolo
1 Arrivo | erano ancora completamente nascoste.~ ~Soltanto dopo un’ora 2 Arrivo | Le colline erano ancora nascoste, non si vedeva che la riva, 3 | triclinii, di corridoi, di scale nascoste che giravano nei fianchi 4 | Queste le belle infelici, nascoste dalle grate, vigilate dagli 5 | assai più difficile di tener nascoste le tragedie domestiche fra 6 | occhi a terra, con le mani nascoste nelle grandi maniche; i 7 | braccie incrociate, colle mani nascoste. Una luce vaga, scendendo 8 | impassibili, colle mani nascoste, colle voci pacate e monotone, 9 | architetture misteriose e gentili, nascoste in un bosco di cipressi 10 | di cento piccole reggie nascoste l’una all’altra, da cui 11 | coperte, giù per le scalette nascoste, nei vestiboli, per i corridoi 12 | colle, dov’erano raccolte e nascoste le sue parti più vitali, 13 0 | capo basso, colle braccia nascoste, accompagnati da una musica 14 | colme di fiori, e mezzo nascoste in boschetti di cipressi, L'idioma gentile Parte, Capitolo
15 1, 2| certe attitudini vi stanno nascoste; scavi un po’; anche nel 16 1, 18| in cui le parole stanno nascoste, ciascuna alla cella di Marocco Parte
17 2 | capanne di stoppia, mezzo nascoste dai fichi d’India.~ ~Ci 18 11 | del Sultano, completamente nascoste dai bastioni.~ ~La piazza, 19 11 | monete d’oro che tengon nascoste nelle pareti delle loro 20 13 | improperi. Le donne, mezzo nascoste dietro alle siepi, spingevano Olanda Parte
21 2 | campanili e tetti di case nascoste, che davano al paesaggio 22 2 | punte di campanili e case nascoste, qualche bastimento qua 23 3 | finestre del pian terreno, nascoste in quel fosso, altri vasi 24 4 | con falsi nomi e con armi nascoste, spiando l’occasione. Un 25 5 | taciturno, più ricco di qualità nascoste che di belle qualità lampanti, 26 5 | praterie, casette mezzo nascoste tra gli alberi, con altissimi 27 5 | lenzuolo, le forme delle case nascoste; e quella infinita bianchezza 28 8 | case alte e nere, mezzo nascoste dai cenci stesi sulle finestre 29 10 | diga, e quasi interamente nascoste da una fila di alberi tagliati 30 15 | alberi dietro i quali son nascoste le case campestri e i villaggi; Primo maggio Parte, Capitolo
31 5, III| strozzate dell'uno, le lacrime nascoste dell'altra, e l'alternarsi 32 7, V| stranieri anche, e di armi nascoste. — Bianchini gli domandò Il soldato Poggio Parte
33 1 | Garibaldini.~ ~Erano tutte nascoste tra le piante, meno quella Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
34 3Capit, Fir| un raggio di luce, altre nascoste quasi affatto dagli alberi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License