grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Costantinopoli
   Capitolo
1 | un pezzetto di carta la misura d’un piedino italiano o 2 0 | pare uscita dalle acque. A misura che il sole s’alza, la delicatezza Cuore Parte, Capitolo
3 gen, 1| questa mattina si passò la misura. Si faceva un ronzìo che Fra scuola e casa Parte
4 8 | persona, come per prenderle la misura d'un vestito; altri, dei L'idioma gentile Parte, Capitolo
5 2, 5| ci rimpolli, che cresca a misura che si consuma) –, rimanere, 6 2, 7| non è tenuta nella giusta misura. Si trattava d’una breve 7 2, 9| senza rimpicciolirla alla misura della loro animetta, un 8 2, 18| che tu mi disprezzi nella misura che mi spetta. Tu non puoi 9 3, 7| serie di membri, d’un’egual misura a un di presso, e legati La maestrina degli operai Paragrafo
10 10 | persona, come per prenderle la misura d'un vestito; altri, dei Marocco Parte
11 7 | quelle che superano questa misura appartengono a qualche sceicco 12 11 | Riceve il panno, apre, misura: primi pezzi, giusti; sotto, Olanda Parte
13 1 | ripartite le acque con rigorosa misura in vari sensi per mantenere 14 4 | ricchezza dei proprietarii si misura dal numero dei mulini; a 15 4 | rifiutando di prendere qualsiasi misura per assicurare la propria Primo maggio Parte, Capitolo
16 1, VIII| era in grado di pagarlo in misura sproporzionata all'utilità 17 1, VIII| tutto dosato in quella certa misura e messo a posto con garbo, 18 4, I| classe lavoratrice, e in che misura s'andasse propagando di 19 5, VI| voce, altri segnavano la misura scotendo il capo; molti 20 5, VII| pensiero lo esasperava.~ ~A misura che la speranza di ridursi 21 7, V| commosso sempre più, a misura che s'avvicinava l'ora in 22 7, V| tutto pareva finito. Ma, per misura di precauzione, il capo 23 7, VI| lo trattiene nella giusta misura, e impedisce alla società 24 7, VI| ripararvi per , nella misura delle proprie forze, anche La quistione sociale Parte
25 2 | lo trattiene nella giusta misura e impedisce alla società 26 2 | estendere a tutti, nella maggior misura possibile, i godimenti dello Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
27 Hugo, IV| tanto è abituato a passar la misura in ogni cosa. Come quando Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
28 Nota | Un senso nativo della misura e dell'opportunità governava 29 SpeGlo, IV| lo trattiene nella giusta misura e impedisce alla società 30 SpeGlo, IV| estendere a tutti, nella maggior misura possibile, i godimenti dello 31 3Capit, Roma| serrò intorno gridando. A misura che procediamo nuove carrozze, Sull'oceano Capitolo
32 6 | sogno; a cui battevano la misura i colpi cadenzati dell'elice. 33 17 | credo, crescendo fuor di misura la furia della tempesta, 34 20 | la grossa bolognese che misura il ponte a passi imperatorii,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License