Costantinopoli
   Capitolo
1 Arrivo | accarezzava con un mormorìo leggerissimo i fianchi del bastimento; 2 Arrivo | ricopriva ancora un velo leggerissimo. Non vi si vedeva nessuno, 3 0 | colonnine gentili, un minareto leggerissimo e una corona di cipressi 4 0 | d’oro corre un lucicchio leggerissimo che è come il primo fremito 5 | intarsiato, dipinto, dorato, leggerissimo e gentile come un padiglione 6 0 | raggi del sole. Un caicco leggerissimo ci condusse fino in fondo Cuore Parte, Capitolo
7 feb, 7| sulle sue labbra gonfie un leggerissimo sorriso. E allora cominciò Fra scuola e casa Parte
8 2 | maestra Galli, un barlume leggerissimo di sorriso. In ogni modo, 9 6 | le costerebbe se non un leggerissimo sforzo. Non si rammenta 10 8 | avere? Perfino quel difetto leggerissimo di strabismo che dava allo 11 8 | Varetti lo ringraziò, con un leggerissimo sorriso ironico; il maestro 12 8 | occhi dalla maestra.~ ~Un leggerissimo sorriso gli brillò negli L'idioma gentile Parte, Capitolo
13 1, 19| io avessi anche solo un leggerissimo dubbio di potertelo tirare 14 2, 5| meno di dire: uno strato leggerissimo, o anche più lungamente: 15 2, 7| fratello, e poi rispose con un leggerissimo sorriso burlesco: – Sì, 16 2, 20| loro viso, o un sorriso leggerissimo, o una ripetizione emendata, 17 3, 11| vedendo come un ritocco leggerissimo metta alle volte la forza La maestrina degli operai Paragrafo
18 2 | avere? Perfino quel difetto leggerissimo di strabismo che dava allo 19 3 | Varetti lo ringraziò, con un leggerissimo sorriso ironico; il maestro 20 28 | occhi dalla maestra.~ ~Un leggerissimo sorriso gli brillò negli Marocco Parte
21 1 | da cui usciva un suono leggerissimo di chitarra e un filo di 22 2 | sguardo furtivo, con un leggerissimo movimento delle labbra, Olanda Parte
23 15 | hanno per lo più un rilievo leggerissimo dove è bello il vedere Primo maggio Parte, Capitolo
24 1, V| venuto. Gli passò sul viso un leggerissimo rossore, che quelli notarono, 25 1, VIII| esprimeva in un sorriso leggerissimo. E questo gli era insopportabile. 26 1, VIII| sopra tutto in quel sorriso leggerissimo, con cui accoglieva ogni 27 5, VII| rispettosa, e poi un sorriso leggerissimo le passava negli occhi, Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
28 PrimoG | principeschi, e abbraccia a ogni leggerissimo cambiamento di direzione, Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
29 3Capit, Tor| tinge d'un colore di rosa leggerissimo, d'una grazia infinita, Sull'oceano Capitolo
30 6 | fissi, umidi, animati di un leggerissimo sorriso triste, come di 31 7 | nascente dava l'aspetto d'un leggerissimo polverìo luminoso, e a poche 32 15 | punta della lingua quel leggerissimo sorriso canzonatorio per 33 17 | nessun indizio, neppure leggerissimo, sul viso di nessuno, della 34 20 | ancora quel suo sorriso leggerissimo, d'una mestizia e d'una
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License