Amore e ginnastica
   Capitolo
1 26 | po' di luce che veniva dal finestrino della scala. Il giovane Costantinopoli Capitolo
2 | giorno un diverbio a qualche finestrino di posta, non riceveva una 3 0 | della scaletta appoggiata al finestrino del tetto, il coraggio ritorna, 4 | e venduta di fresco, dal finestrino alto della sua cella, guarda Cuore Parte, Capitolo
5 gen, 7| della china che un solo finestrino alto, rispondente in una 6 gen, 7| foglio, appoggiandosi al finestrino, e ai suoi piedi, sul pavimento, 7 gen, 7| capitano, spingendolo al finestrino, - nel piano, vicino alle 8 gen, 7| afferri alla corda, scendi dal finestrino, divori la china, pigli 9 gen, 7| ragazzo a passare per il finestrino, con la schiena rivolta 10 gen, 7| affacciò impetuosamente al finestrino, e vide il ragazzo che volava 11 feb, 6| maestro che s'avvicinasse al finestrino, e gli annunziò, con tristezza, 12 feb, 6| prigionero affacciato al finestrino, quell'addio al maestro, 13 feb, 9| che fuma sempre; e tra finestrino e finestrino sono stese 14 feb, 9| sempre; e tra finestrino e finestrino sono stese delle fasce da Fra scuola e casa Parte
15 2 | il portone, s'affacciò al finestrino della portinaia, e domandò: — 16 5 | po' di luce che veniva dal finestrino della scala. Il giovane L'idioma gentile Parte, Capitolo
17 2, 14| si mosse, si rilanciò al finestrino, e con voce più commossa Olanda Parte
18 3 | altre, sporge pure, da un finestrino tondo, una testa di cervo, 19 5 | stretto, m’affacciai al finestrino nel punto che partiva il 20 8 | Monte di Pietà o per il finestrino d’una carrozza assalita, 21 10 | piuttosto che una casa, aveva un finestrino con la sua brava tendina Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
22 Hugo, V| via Clichy, in faccia al finestrino del portinaio, e sentii 23 Zola, I| bisbiglino tremando nel finestrino d'un confessionale; nell' Sull'oceano Capitolo
24 1 | Sopra il divano luccicava un finestrino rotondo somigliante a un 25 4 | vedemmo affacciarsi a un finestrino, e guardarla con l'aria 26 6 | nel punto che aprivo il finestrino per respirare, mi fece stare 27 6 | classe! Voltandomi verso il finestrino, vidi la faccia vermiglia 28 7 | tempie. Misi il viso al finestrino: una maraviglia! L'oceano 29 9 | furioso, e non mostrava più al finestrino che la faccia terribile 30 12 | eterne, passate col naso al finestrino, a guardare con gli occhi 31 14 | a vedere se è chiuso il finestrino, e che, dato uno sguardo, 32 14 | dormire. Ma a traverso al finestrino appare un leggiero chiarore 33 17 | e che, affacciandomi al finestrino, dovessi incontrare mille 34 20 | guardava il cielo per il finestrino, mordendosi il labbro di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License