Amore e ginnastica
   Capitolo
1 27 | talento il Baumann in un dito mignolo di quel che n'abbian Cuore Parte, Capitolo
2 nov, 3| e un giorno si tagliò un dito fino all'osso, ma nessuno 3 nov, 5| ne può più, si morde un dito, per non lasciar andare 4 dic, 6| solo che li ammonisca col dito, pare una chiesa la sua 5 feb, 8| accennando il figliuolo col dito, - quel bravo figliuolo 6 feb, 10| un rapido movimento in un dito della piccina: - Prendi, - 7 apr, 3| bene, non imprestava che il dito da succhiare.~ ~Intanto 8 apr, 3| mani, chi a prenderle un dito per veder l'anello, l'uno 9 giu, 6| coltelluccio a cricco, lungo un dito: delle rotine da mulino, Fra scuola e casa Parte
10 2 | malattia, appuntandosi il dito sul cuore. E anche questo 11 2 | saltare, con questo solo dito, vede lei? e ce ne sarebbe 12 2 | la maestra, segnandola a dito.~ ~Quella rispose alteramente, 13 3 | libro a caso, e mosso il dito sopra un verso, gli gridò: — 14 5 | talento il Baumann in un dito mignolo di quel che n'abbian L'idioma gentile Parte, Capitolo
15 2, 19| siamo al nodo) se do il dito, non voglio che mi si pigli Marocco Parte
16 4 | ufficiali mettendosi il dito sulla bocca? Mentre stavamo, 17 6 | una scarpa colla punta del dito e ritirò subito la mano 18 11 | sprezzante, appuntando il dito contro il cappello, — che 19 12 | sarebbero bastati a muovere d’un dito, e quelli che non avevan Olanda Parte
20 3 | corta e sottile come il dito mignolo di una spagnuola.[ 21 3 | definì il sigaro: il sesto dito della mano.~ ~ ~ ~Qui, a 22 14 | alzando di sopra le dighe il dito di ferro dei loro campanili; 23 15 | domandò, accennandomi col dito: “Di che paese?”~ ~“D’Italia,” 24 15 | disse:~ ~“Voi,” e appuntò il dito verso di me, “avete perduto Primo maggio Parte, Capitolo
25 1, VI| compagno che si alzasse un dito sopra di loro e agli intralci 26 4, I| compagno alzasse il capo d'un dito sopra la loro fronte.~ ~ 27 4, I| concittadini, che segnavano a dito i figliuoli ricchi e rispettati 28 7, VII| mattina! — E indicò col grosso dito il mozzicone che masticava.~ ~ Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
29 Hugo, VII| grattava la fronte con un dito: movimento che gli è abituale. Sull'oceano Capitolo
30 7 | ringraziai, scansando il dito, e mi ritrovai sopra coperta 31 9 | donne se lo segnavano a dito, dicendo che portava un 32 12 | l'agitò, e intintovi il dito, benedisse i presenti. Le 33 19 | infilasse un anello nel dito. I ragazzi le correvano 34 20 | toccandosi il petto col dito - piggià moggê? - Poi in
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License