IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] destinava 1 destinazione 1 destini 4 destino 34 destinò 1 destituiti 1 destituito 2 | Frequenza [« »] 34 cortese 34 creda 34 delft 34 destino 34 direttamente 34 dito 34 divano | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze destino |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Amore e ginnastica Capitolo
1 1 | doveva decidere del suo destino. Ma a un passo dall'uscio, 2 14 | Poi domandò: - Dunque, il destino dello sventurato è irrevocabilmente 3 14 | quella, - non dipende il destino di nessuno. E basta così.~ - Costantinopoli Capitolo
4 | cogli occhi e si rimette al destino. Dieci voci insieme vi chiamano: 5 | rassegnazione così docile al loro destino, di non essere che un trastullo 6 | rassegna tristamente al suo destino, e pure rifiutando i ritagli 7 | hattiscerif, inesorabili come il destino, che andavano, sulla groppa 8 | è nel suo dogma e il suo destino nella sua fede. Riguardo Cuore Parte, Capitolo
9 mag, 4| medico. Voglio morire. È destino ch'io muoia qui. Ho deciso. - Fra scuola e casa Parte
10 5 | doveva decidere del suo destino. Ma a un passo dall'uscio, 11 5 | Poi domandò: — Dunque, il destino dello sventurato è irrevocabilmente 12 5 | quella, — non dipende il destino di nessuno. E basta così.~ ~— 13 7 | carriera letteraria, quando il destino avverso c'entrò di mezzo. L'idioma gentile Parte, Capitolo
14 1, 13| toccherà dell’altre. È il suo destino. Egli ha da morir sul terreno, Marocco Parte
15 2 | riuscita a meraviglia; ma era destino che non finisse senza un Olanda Parte
16 5 | soprannaturale, sostituendo al destino la Provvidenza, agli Dei 17 8 | come se comprendessero il destino che li trasse dalle viscere Primo maggio Parte, Capitolo
18 7, VI| vero ufficio, del suo vero destino che è la tendenza all'unificazione 19 7, VII| dal terrazzo. Ma il suo destino lo portava. Si svincolò, La quistione sociale Parte
20 1 | disperate fatiche, è un destino dell'umanità o deriva da 21 1 | parroco inglese che fissò il destino dell'umanità tra due formole 22 2 | luminoso della predilezione del destino?~ ~Diciamo all'umanitario, Il soldato Poggio Parte
23 Int | umile e grande eroe a cui il destino, quasi a compenso della Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
24 SpeGlo, III| disperate fatiche, è un destino dell'umanità o deriva da 25 SpeGlo, III| parroco inglese che fissò il destino dell'umanità tra due formole 26 SpeGlo, IV| luminoso della predilezione del destino?~ ~ ~ ~Diciamo all'umanitario, 27 SpeGlo, VII| come se presentisse il destino. Buono era, e n'è una grande 28 SpeGlo, VII| accorcio la vita. - È il tuo destino. - Ed egli si destava, scriveva, 29 SpeGlo, VII| partito. Più alto fu il suo destino, più alto l'ufficio ch'egli 30 3Capit, Roma| uscire dal Colosseo, mi destino nell'anima una gioia nuova, Sull'oceano Capitolo
31 6 | esistenza errabonda e del destino incerto di tutti. V'era 32 17 | capelli apostrofando il destino, come un'attrice di circo. 33 17 | aveva pregato, già che era destino che s'andasse a fondo, che 34 18 | se si fosse trattato del destino di tutta la loro vita; e