Amore e ginnastica
   Capitolo
1 1 | con superiore e parenti... Creda che, alle volte, io darei 2 10 | rispose la maestra; - lo creda, signora. È impossibile 3 10 | ginnastica scientifica, lo creda a me. Citi delle altre autorità, 4 17 | parla. Concorde è lo zio. Creda a questo cuore. Non è più 5 22 | disse l'ingegnere. - Creda, signora maestra, che il Costantinopoli Capitolo
6 | meno frequenti che non si creda i matrimonii forzati, perchè 7 | una cosa perchè nessuno ci creda, vuol dire appunto che non Fra scuola e casa Parte
8 1 | semplici parole:~ ~— Ebbene... creda a me: son cani.~ ~ ~ ~ 9 2 | debbo, non lo posso fare. Creda che me ne duole.~ ~Il padre 10 2 | quel che mi dico. Oh non creda che la lasci passar così. 11 2 | domandarle perdono.~ ~— Mi creda, — le disse con una effusione 12 5 | con superiori e parenti... Creda che, alle volte, io darei 13 5 | rispose la maestra; — lo creda, signora. È impossibile 14 5 | ginnastica scientifica, lo creda a me. Citi delle altre autorità, 15 5 | parla. Concorde è lo zio. Creda a questo cuore. Non è più 16 5 | disse l'ingegnere, — Creda, signora maestra, che il 17 8 | si prende questo momento, creda, un altro così non ritorna L'idioma gentile Parte, Capitolo
18 1, 16| più frequenti che non si creda i parlatori di questo stampo, 19 2, 19| un idiotismo; che non si creda ogni licenza ugualmente 20 2, 19| parrucca e la cipria, non si creda un dovere il mettersi anche 21 3, 4| come si parla„.~ ~– Non creda d’avermi persuaso. In ogni La maestrina degli operai Paragrafo
22 15 | si prende questo momento, creda, un altro così non ritorna Marocco Parte
23 11 | amena disinvoltura; — non creda questo. Non segue nulla Primo maggio Parte, Capitolo
24 1, IX| anche negli altri. — Non creda di sgomentarmi con questa 25 2, III| operaio è una mosca bianca, lo creda pure...~ ~— Non capisco... —, 26 6, VII| del bene, — rispose, — lo creda. E soggiunse sorridendo: — 27 7, VI| spiegherà più valore, lo creda, per difendere gli averi, Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
28 Hugo, IV| la quale per un uomo che creda in Dio è quasi sacrilega, 29 Hugo, IV| raccolti sul Monte Bianco, creda di poter dire alla gente: 30 Hugo, VII| altro linguaggio perchè lo creda più alto e più efficace. Il soldato Poggio Parte
31 1 | mi guardò fissamente...~ ~Creda, signore, non fo per dire, 32 1 | nessuna delle mie necessità.~ ~Creda che non si può immaginare Sull'oceano Capitolo
33 6 | donne che gli uomini, mi creda, scignore, quello si 34 15 | con accento drammatico: - Creda, signor Commissario... parola
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License